mercoledì, Aprile 16, 2025

Kocaeli (Turchia) – Wael bimbo di 9 anni impiccato davanti al cimitero. Era vittima di bullismo

Wael al-Saud, un bimbo siriano di 9 anni, si è impiccato al cancello di un cimitero nella provincia turca di Kocaeli.

Il piccolo era vittima di bullismo a scuola da parte di compagni e insegnanti. Il tragico gesto ha fatto scoppiare la rabbia della comunità siriana, secondo cui, la morte di Wael è la conseguenza del razzismo e l’ondata xenofoba contro i rifugiati in Turchia.

Wael al-Saud, un bimbo siriano di 9 anni, non sopportava più le discriminazioni e gli insulti di cui era vittima a scuola. Giovedì scorso, il suo corpo è stato ritrovato impiccato al cancello di un cimitero a Kartepe, una città della provincia turca di Kocaeli. Il padre Mustafa, un medico veterinario, aveva deciso di fuggire dalla Siria in fiamme quattro anni e mezzo fa.

Dopo un primo periodo ad Ankara e Alessandretta (Iskenderun, in turco), la famiglia era arrivata a Karpete, dove il bambino frequentava la quinta elementare. “Wael era un bambino sensibile, intelligente e calmo. Amava la vita”, ha detto il padre. “Era molto maturo per la sua età – ha continuato Mustafa – ma i suoi compagni di classe lo discriminavano dicendogli: ʻSei un siriano, tornate nel tuo Paeseʼ”.

Giovedì mattina, Wael aveva litigato con alcuni alunni e l’insegnante aveva deciso di lasciarlo fuori dalla classe. “Dopo aver pranzato – ha proseguito il padre – ha detto alla sorella che sarebbe andato alla moschea a pregare. Non è più tornato”. Le telecamere di sicurezza lo riprendono mentre cammina con una corda o una cintura in mano. Sono gli ultimi istanti di vita del bimbo. Verso sera, la drammatica scoperta da parte di alcuni abitanti: il piccolo si era tolto la vita impiccandosi all’inferriata del cimitero.

La Procura di Kocaeli ha aperto un’inchiesta per stabilire le cause della morte. “Crediamo sia trattato di suicidio – ha dichiarato un funzionario – tuttavia, al fine di determinare se Wael sia stato vittima di un’aggressione, abbiamo inviato il suo corpo alla medicina legale per un esame autoptico”. I compagni di classe e gli insegnanti del bimbo saranno sentiti da una commissione incaricata di far luce sul caso. Il ministro dell’istruzione turco, da parte sua, ha negato che dietro il tragico gesto del piccolo ci sia il razzismo. “Dalle prime informazioni – si legge in un comunicato– non ci risulta fosse vittima di bullismo. Wael è stato eletto ʻstudente del meseʼ; era un bambino molto amato dal resto degli alunni e insegnanti”.

L’inferriata del cimitero dove è stato scoperto il corpo senza vita di Wael

La morte di Wael ha infiammato gli animi della comunità siriana, secondo cui alla base del estremo gesto del bimbo ci sarebbe il clima d’odio e avversione che molti turchi stanno manifestando verso i rifugiati. Il suicidio di questo bambino – ha affermato sui social l’attivista siriana Lina Shamy – dovrebbe portare ad un cambiamento delle leggi, a un sistema più giusto che protegga qualsiasi essere umano da questa folle diffusione del razzismo”.

“E’ inimmaginabile l’orrore e l’entità del dolore e della disperazione che hanno portato un bambino siriano di 9 anni ad impiccarsi al cancello di un cimitero in Turchia a causa del bullismo e della discriminazione razziale”, ha scritto Haitham Othman, il fondatore di Children of One World, una Ong turca che si batte per i diritti dei bambini e contro l’esclusione sociale.

Sulla tragica fine di Wael si è espresso anche Mustafa Yeneroglu, parlamentare del partito della Giustizia e dello Sviluppo. “Stiamo osservando molti incidenti in cui i bambini rifugiati vengono esclusi nelle scuole – ha dichiarato il politico – i piccoli come Wael non devono perdere la speranza nella vita”.

Clima d’odio verso i rifugiati in Turchia

Dal 2011, anno di inizio della guerra in Siria, oltre 3 milioni e mezzo di persone hanno trovato rifugio in Turchia. Negli ultimi mesi, però, sono molte le aggressioni a sfondo xenofobo e razzista contro la comunità siriana. Incidenti alimentati anche dalla stampa.

“Circolano notizie false di come i rifugiati ottengano uno stipendio dal governo mentre i cittadini turchi soffrono a causa della crisi economica”, Sukru Oktay Kilic, analista di Teyit, organizzazione turca contra le “bufale” diffuse sui media. Il rapporto annuale pubblicato dalla Hrant Dink Foundation ha rivelato che nel 2018 i media turchi (sono stati considerati tutti i giornali nazionali e 500 a tiratura locale) hanno pubblicato 918 articoli pieni di “incitamento all’odio” contro i siriani.

Il 21 settembre, nella provincia di Adana, alcuni facinorosi hanno dato fuoco alla casa di un cittadino siriano accusato ingiustamente di aver molestato sessualmente un bambino di 11 anni. Il colpevole degli abusi, si è scoperto dopo, era un 20enne turco. Questo episodio è solo l’ultimo di una serie di violenze che hanno preso di mira i rifugiati in Turchia. Un’ondata di ostilità che è tra le cause per cui tanti siriani abbiano ripreso ad imbarcarsi su un gommone nel tentativo di raggiungere la Grecia.

Previous article
Next article
Salute & Benessere – Scoperte le cellule che Palpeggia due bimbi di 4 anni nelle parti intime davanti alle madri: fermato L’uomo si avvicina ai piccoli, pronuncia una frase incomprensibile, e li tocca. I bimbi restano impietriti. Una della madre vede la scena e si mette a urlare: succede a Milano Foto: repertorio Un uomo di 50 anni a Milano ha toccato nelle parti intime due bambini di 4 anni davanti alle mamme: sembrava un lunedì pomeriggio come tanti in piazza Vigili del Fuoco in zona Rubattino, nel quartiere Lambrate. Gruppi di genitori che chiacchierano, bambini che giocano appena usciti da scuola. Due bambini, racconta MilanoToday, sono finiti nel mirino di un 50enne già noto alle forze dell’ordine per una lunga sfilza di reati, tra i quali c’è anche violenza sessuale L’uomo si avvicina alla coppia di bimbi, pronuncia una frase incomprensibile, e li tocca nelle parti intime. I bimbi restano impietriti. Una della madre vede la scena e si mette a urlare. Poi si lancia contro l’uomo, che a sua volta si porta le mani sui genitali e comincia a deriderla mimando gesti a sfondo chiaramente sessuale. Milano, piazza Vigili del Fuoco: uomo molesta due bambini La scena non passa inosservata. Il 50enne si allontana ma alcuni minuti dopo arrivano il papà di uno dei bambini e la Volante del Commissariato Lambrate per cercarlo. Lo trovano i poliziotti in via Riccardo Pitteri, davanti al supermercato Esselunga. Quando lo intercettano sta cercando di salire su un bus Atm per far perdere le sue tracce. Il 50enne ha precedenti per furti, rapine, violenza sessuale, lesioni e perfino riduzione in schiavitù ai danni di una connazionale. Avrebbe ricevuto diversi decreti di allontanamento del territorio italiano. Misure disattese, a quanto pare. La nuova accusa, quella per la quale ha già trascorso la sua prima notte nel carcere di San Vittore, è violenza sessuale aggravata. ggg. consento lo sviluppo della Sclerosi Multiplaxx
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles