Dopo quindici votazioni, Kevin McCarthy è stato eletto speaker della Camera USA. McCarthy ha dovuto fare diverse concessioni ai repubblicani ribelli. Il presidente Biden si è congratulato con McCarthy e ha chiesto al neo speaker di governare in maniera responsabile.
USA: Kevin McCarthy eletto speaker della Camera
Kevin McCarthy è diventato il 55° speaker della Camera USA. Ci sono volute quindici votazioni, ma alla fine McCarthy c’è l’ha fatta ad ottenere l’incarico. Nella notte McCarthy ha ottenuto i voti necessari: 216 su 428 espressi. Il democratico Hakeem Jeffries si è fermato a 212. Sei repubblicani ribelli si sono limitati a votare presente, abbassando il quorum per consegnare a McCarthy la vittoria. “Mio padre mi ha sempre detto, ora è come inizi, è come finisci”, ha detto McCarthy nel suo primo discorso. “Il nostro sistema è costruito su controlli ed equilibri. È tempo per noi di essere un controllo e fornire un certo equilibrio alle politiche del presidente“, ha aggiunto.
McCarthy ha però dovuto fare diverse concessioni per convincere i repubblicani ribelli a votarlo. Secondo quanto riportato dai media americani, i ribelli hanno ottenuto che un singolo deputato possa chiedere un voto di sfiducia per cacciare lo speaker, rendendo di fatto più facile estromettere uno speaker in carica. Questo ha portato a preoccupazioni sia nei democratici che nei repubblicani. McCarthy ha anche concesso che il Freedom Caucus, l’ala destra del partito, ottenga un terzo dei membri della potente Rules Committee, la commissione che controlla quali leggi arrivano in aula e in che forma. Ha anche promesso che il suo comitato elettorale non si intrometterà in primarie considerate “sicure”. Infine la promessa che avrebbe convinto i ribelli a votare per lui è stata un taglio alle spese della difesa. Tale promessa però rischia di trovare l’opposizione dei falchi all’interno del partito repubblicano che invece sostengono la necessità di aumentare il budget per la difesa. Inoltre la promessa di McCarthy arriva mentre il presidente Biden ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 3,75 miliardi di dollari.
Biden si congratula con McCarthy
Il presidente Biden si è congratulato con McCarthy. Ha quindi esortato il neo speaker a governare in maniera responsabile e nell’interesse degli americani. “Sono pronto a collaborare con i repubblicani ove possibile e gli elettori hanno anche chiaramente indicato che si attendono dai repubblicani una collaborazione con me. È ora di governare in maniera responsabile”, ha detto Biden.
Leggi anche: Elezione speaker della Camera USA: ancora fumata nera