Il Kazakistan è pronto ad aumentare le forniture di petrolio alla Germania. Tradizionalmente strettamente legato alla Russia e in passato parte dell’Unione Sovietica, il Kazakistan ha cercato di prendere le distanze da Mosca dopo l’invasione dell’Ucraina.
Il Kazakistan aumenterà le forniture di petrolio alla Germania
Il Kazakistan è pronto ad aumentare le forniture di petrolio alla Germania. Ad affermarlo è il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev durante una visita a Berlino nella quale ha incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Tokayev ha detto durante una conferenza stampa che Astana quest’anno ha spedito 500mila tonnellate di petrolio in Germania attraverso l’oleodotto russo Druzhba, un seguito alla decisione di Berlino di sospendere l’acquisto di petrolio russo. Il presidente kazako ha poi affermato che la Germania è una paese partner strategico nell’Unione europea.
Scholz, dal canto suo, ha descritto il Kazakistan come “un partner importante per ampliare i nostri canali di approvvigionamento, ad esempio con l’importazione di petrolio greggio, e per renderci indipendenti dalle forniture energetiche russe”. Il cancelliere tedesco ha poi detto che il Kazakistan è “a distanza” il più importante partner commerciale dell’Asia centrale della Germania. Ha infine aggiunto che lui e Tokayev avevano concordato di migliorare le condizioni per il commercio e gli investimenti.
Leggi anche: Kazakistan: presidente promette protezione ai russi in fuga dalla mobilitazione