martedì, Aprile 15, 2025

Kashmir, India e Pakistan firmano accordo sul cessate il fuoco

Giovedì Pakistan e India sono riusciti a concludere un accordo di massima per un cessate il fuoco in uno dei confini più contesi del mondo, quello del Kashmir. Seppur non dia una conclusione definitiva di questo conflitto, questo accordo verrà ricordato come storico da entrambe le parti. India e Pakistan, due potenze nucleari, infatti non si accordavano pacificamente almeno dal 2003. Si contendono la regione almeno dal 1947, appena iniziarono a minacciarsi per impossessarsi della zona dopo la fine del mandato inglese. Successivamente i disappunti hanno dato vita a diversi conflitti, ricordiamo quello del, 1965, 1971 e 1999, che hanno aggravato ancor di più il rapporto tra i due vicini.


Kashmir- Scontri armati Tra Pakistan e India

India nega le accuse del Pakistan sul finanziamento di militanti

Cosa dice la dichiarazione congiunta dei due paesi?

“Entrambe le parti hanno concordato la stretta osservanza di tutti gli accordi. Le intese e la cessazione del fuoco lungo la Linea di controllo e tutti gli altri settori con effetto dalla mezzanotte del 24/25 febbraio 2021“.

Nell’interesse di raggiungere una pace reciprocamente vantaggiosa e sostenibile lungo i confini, i due stati hanno concordato di affrontare le questioni fondamentali al fine di evitare la violenza“. Conclude la dichiarazione.

Il Kashmir, luogo dal grande fascino conteso tra India e Pakistan

Il Kashmir è un luogo che ha purtroppo conosciuto fin troppa violenza. Il momento critico è stato la deflagrazione dell’India Britannica durante periodo noto come decolonizzazione. L’accordo con gli inglesi prevedeva la nascita di due stati, differenziati dal punto di vista religioso. Da una parte sarebbe nata l’India, a maggioranza induista. Dall’altra il Pakistan (e il Bangladesh nel 1971), a maggioranza musulmana. Durante questa divisione, rimaneva fuori il Kashmir che secondo gli inglesi doveva essere consegnato ad uno dei due stati secondo le direttive popolari. La zona negli anni è diventata teatro di un grande scontro, culla di una vero e proprio conflitto armato iniziato nel 1947, che portò a numerose escalation militari tra i due paesi. Ad oggi la guerra per il possesso del Kashmir è una delle più longeve e durature del pianeta.


Proteste India, anche le donne si uniscono alle rivolte

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles