A Kabul sono morte 10 persone a seguito di un attentato suicida che si è verificato vicino all’ingresso del ministero degli Esteri. Da quando i talebani hanno preso il potere nell’agosto 2021, il paese è stato preso di mira dallo Stato islamico-Khorasan, un ramo dell’IS.
Kabul: 10 morti in un attentato
Attentato suicida nella capitale afghana Kabul vicino all’ingresso del palazzo del ministero degli Esteri. Secondo quanto riferito nell’attentato, che è stato rivendicato dal gruppo estremista Stato Islamico (IS), sono morte 10 persone e 53 sono invece rimaste ferite. L’agenzia di stampa Amaq del gruppo militante ha dichiarato su un canale Telegram che un membro dell’IS è riuscito a oltrepassare le fortificazioni di sicurezza talebane prima di far esplodere la sua cintura esplosiva in mezzo a dipendenti e guardie.
Secondo quanto riferito da un portavoce del quartier generale della sicurezza del governo talebano, Khaled Zadran, l’attentatore aveva programmato di entrare nel ministero degli Esteri ma non è riuscito. Una fonte ha detto che l’esplosione è avvenuta mentre all’interno del ministero era in corso un incontro tra rappresentanti talebani e funzionari cinesi. Tuttavia, Zia Ahmad Takal, un vice portavoce del ministero, ha negato che fosse in atto un incontro tra cinesi e talebani.
Leggi anche: Afghanistan: esplosione vicino all’aeroporto militare di Kabul