Mani simbolo di lavoro e collaborazione sono comparse nei campi di Estopiñán del Castillo in Aragona. “Nutrir la estima” è il titolo dell’opera che l’artista cubano Jorge Rodríguez Gerada ha realizzato per la Fundación Crisálida. Una creazione con un valore sociale e solidale che la coltivazione della terra ancora rappresenta.
Con “Grow” Daan Roosegaarde usa led nell’agricoltura
Perché l’artista Jorge Rodríguez Gerada per il progetto?
Il talento cubano è noto per i suoi murales, ma anche per la sua arte su grandi superfici. Usa infatti spazi aperti, campi, spiagge, aree periferiche per rappresentare personalità illustri e tematiche che riguardano l’umanità. I cambiamenti climatici, la sostenibilità e la collaborazione sono i messaggi che l’artista lancia con opere che si vedono solo con Gps e geolocalizzazione. Lavora molto sull’impatto delle creazioni che non devono essere durature, ma dal carattere effimero e comprensibili con una veduta aerea,.
l progetto “Nutrir la estima”
L’idea di creare un’opera d’arte in un campo di grano che cambia in base alle tre stagioni nasce per promuovere l’associazione Fundación Crisálida. Il sodalizio infatti favorisce l’integrazione sociale e professionale di persone con disabilità. Le mani di un adulto e un bambino rappresentano l’opera che il gruppo di volontariato svolge ad Estopiñán del Castillo. I soggetti coinvolti nelle attività solidali lavorano insieme in una panetteria locale e sfornano pane e dolci che i cittadini acquistano. La creazione mette quindi in luce il rapporto con la Terra e l’agricoltura, la sostenibilità delle coltivazioni da cui proviene la materia prima, la farina. Poi presenta il valore della cooperazione e dell’unione di intenti per aiutare chi si trova in difficoltà. Un’azione che ha effetti sia sugli individui che sulla comunità, crea legami ed è inclusiva.
La creazione Estopiñán del Castillo
Da aprile a ottobre l’opera cambia in base alla maturazione del grano e al colore del terreno. Nella prima fase ha i colori verde, marrone chiaro e scuro del compost. Intende favorire l’autostima, attraverso il recupero del rapporto con gli altri e la natura e il riconoscimento del valore del lavoro collettivo. Fundación Crisálida si impegna a contribuire a un mondo in cui rispetto e tolleranza sono princìpi condivisi e ci sia spazio per tutti.