Jean Rostand è un filosofo, scrittore, biologo ed aforista francese, del periodo tra fine 800 ed oltre metà 900. Inoltre, il biologo diviene noto come divulgatore scientifico. Tra le frasi più celebri dell’aforista si ricordano: Sono ottimista sul futuro del pessimismo. La prova inconfutabile dell’intelligenza del cavallo consiste nel fatto che questo nobile animale aveva paura dell’automobile fin dal tempo in cui gli uomini non facevano che riderne. Non esiste felicità intelligente. Certe brevi frasi sono impareggiabili nella loro abilità di dare ad una persona la sensazione che nulla rimane da dire.
Jean Rostand chi é?
Jean Rostand nasce a Parigi, il 30 ottobre 1894 e decede a Ville – d’Avrey il 3 settembre 1977. Il padre è il famoso poeta e drammaturgo Edmond Rostard. Di fatto, Rostand acquisisce la notorietà di abile divulgatore della scienza, dove esegue numerose ricerche di laboratorio nei pressi della propria abitazione. Tuttavia, il biologo sostiene diverse opinioni che divengono aforismi, da cui il libro Pensieri di un biologo, nel 1939.
In verità, Rostand sostiene che l’essere umano è nella fase iniziale della propria evoluzione mentale. A fronte di ciò, la maturazione intellettuale umana prosegue nello sviluppo, fino ad ottenere alti livelli di risultati. Mentre seguono le opinioni sul dolore, in cui l’aforista esprime una limitazione futura sulla malattia, poiché consegue un prolungamento della vita umana. A ragion per cui, le frasi aforiste di Rostand denotano un certo pessimismo, con riflessioni morali sulla ricerca scientifica.
Jean Rostand e le opere
In realtà, la diffusione del pensiero filosofico e scientifico di Rostand avviene attraverso diverse opere, di cui: Le retour des pauvres, La loi des riches, Pendant qu’on souffre encore, Ignace ou l’Écrivain, Deux angoisses la mort l’amour, De la vanité et de quelques autres sujets, Les familiotes et autres essais de mystique boureoise. Inoltre, seguono: De l’amour des idèes, Julien ou Une conscience, Valère ou l’Exaspéré, Les chromosomes artisans de l’hérédité et du sexe, De la mouche a l’Homme, Journal d’un caractére, Les problèmes de l’hèrédité et du sexe, La vie des libellules, Insectes, La nouvelle biologie, Hèrédité et racisme, Pensée d’un biologiste.
Altre opere del filosofo e biologo
Tra le numerose opere dell’aforista, ci sono anche: La vie et ses problèmes, Science et génération, Les idéès nouvelles de la génétique, L’homme maître de la vie, L’avenir de la biologie, La genèse de la vie histoire des idées sur la génération spontanée, Esquisse d’une histoire de la biologie, Charles Darwin, Hommes de verité II, L’homme devant la biologie, La génétique des batraciens, Les origines de la biologie expérimentale et l’abbé Spallanzani, Ce que je crois, L’atomisme en biologie ed altre.
Le frasi dell’aforista
Jean Rostand come aforista scrive numerose frasi ed ecco le più celebri: Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa. È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro. Non dovremmo né rispettare i vecchi errori né stancarci delle vecchie verità. È abusivo approfittare di ciò che si pensa per disprezzare il pensiero.
La morte
Il filosofo e biologo decede a Ville – d’Avray (Francia), il 3 settembre del 1977.