Se è vero che presto passerà all’elettrico, oggi la Jaguar F-Type P450 sceglie il motore V8. Vediamo più da vicino.
Come sarà la Jaguar F-Type P450?
L’azienda ha promesso un motore EV nel 2025, ma questo non risolve nessun dubbio. Nel 2022, il lasso di tempo più interessante in questo momento, la nuova Jaguar F-Type P450 monterà un motore V8.
Il futuro delle auto Jaguar all’insegna dell’elettrico
Un motore incredibile
Il nuovo motore va a sostituire il precedente V6 sovralimentato e turbocompresso, utilizzato nello scorso decennio. La Jaguar F-Type P450 del 2022 offre 444 CV e 428 Nm di coppia: inoltre potremo trovare il differenziale a slittamento limitato, freni più grandi e ruote da 20 pollici, ispirate al P380 R Dynamic. Il tutto a 8.300 dollari in più rispetto al modello base del 2021.
Trazione posteriore più confortevole
Questo V8 è accoppiato alla trazione posteriore, e Jaguar non offriva questa combinazione dal 2015. Questo è stato sintonizzato meglio per sottosterzo, rendendo confortevole la guida anche a velocità moderatamente più elevate. Anche la sua curva di coppia è più elevata, lo sterzo più rapido, per una guida meno nervosa e impegnativa, ma equilibrata e sicura. Da ultimo, la nuova Jaguar raggiunge 0-60 mph in 4,4 secondi.
Essere ciò che si era
La Jaguar F-Type P450 ospita al suo interno i sedili rivestiti in pelle, materiali ricchi e schermi digitali di ultima generazione, con controlli climatici rotanti e maniglia di presa a dividere conducente e passeggero. Insomma, questo modello rappresenta nel presente tutto ciò che un marchio così prestigioso è stato in passato.