mercoledì, Aprile 16, 2025

J. H. Guraj e la chitarra acustica in un live emozionale

J. H. Guraj si esibirà venerdì 10 giugno alla terza edizione di ELEMENTI. Il live si svolgerà nel cuore della selva di querce e carpini di Fusignano in una location raggiungibile con un percorso naturalistico che aprirà alle 21. Il concerto comincerà invece alle 22.


Ciro Vitiello e Tim Shaw alla rassegna ELEMENTI


Chi è Guraj?

J. H. Guraj è il nom de plume del musicista elettroacustico e chitarrista Dominique Vaccaro. Autodidatta è attivo nel campo dell’improvvisazione su dispositivi analogici e registratori a bobine. Quindi dal 2004 ha orientato la sua produzione alla musique concrète. Inoltre, è autore di musiche e sonorizzazioni per installazioni, performances, readings, film e animazioni. Il suo lavoro dunque è edito da MapleDeath Records, Boring Machines, Dinzu Artefacts, anche Tsss Tapes e Granny Records.

“Di solito preferisco lasciare a chi ascolta la libertà di percepire la tensione degli eventi sonori e il loro casuale concatenarsi e di immaginare ciò che, ascoltando, risuona dallo spazio esterno fin dentro lo spazio della memoria di ognuno, senza alcuna intermediazione concettuale e linguistica”

Daniele Vaccaro

Il festival ELEMENTI

Elementi è dunque una rassegna di musica contemporanea e arti performative che presentare la trasversalità dei linguaggi in relazione alla potenza emozionale di paesaggi simbolici. Infatti, l’iniziativa si svolge in località della Bassa Romagna di pregio ambientale in cui tradizioni e racconti evocano storie di personaggi del passato. Diventano quindi un affascinante palcoscenico in cui gli spettacoli così proposti si astraggono in una dimensione quasi surreale.

Un live tra musica e natura

Il 10 giugno il Bosco di Fusignano accoglierà quindi il pubblico per un’esibizione emozionale e a tratti intima. A esibirsi sarà l’artista Dominique Vaccaro col suo alter ego J. H. Guraj in versione chitarra acustica con un fingerstyle minimalista che scintilla con la rifrazione tipica della foschia padana. Inoltre si tinge del verde scuro dei boschi calabresi in cui è cresciuto.

Immagine da cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles