giovedì, Aprile 17, 2025

Italia-USA: Di Maio a Washington incontra Blinken

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è recato a Washington per celebrare i 160 anni delle relazioni Italia-USA. Di Maio ha incontrato il Segretario di Stato Antony Blinken. Il ministro degli Esteri ha affermato che vi è un impegno americano sulla Libia, un asse per accelerare la campagna vaccinale in Europa anche per fronteggiare la geopolitica dei vaccini russo-cinese e anche convergenza su tutti i dossier globali. Ma il Segretario di Stato americano frena: prima gli americani.    

Italia-USA: cos’è successo a Washington?

Il ministro degli Esteri Luigi di Maio è volato a Washington per celebrare i 160 anni delle relazioni Italia-USA. Di Maio ha incontrato il Segretario di Stato Antony Blinken. Un’ora di vertice nella quale ha partecipato a sorpresa lo zar per il clima John Kerry. Un impegno americano sulla Libia, un asse per accelerare la campagna vaccinale in Europa anche per fronteggiare la geopolitica dei vaccini russo-cinese e convergenza sui tutti i principali dossier globali: è quanto ha ottenuto Di Maio, primo ministro straniero ad essere ricevuto a Washington.

Il Segretario di Stato americano apre alle richieste di Di Maio, ma puntualizza: prima immunizziamo gli americani poi penseremo agli altri. Di Maio tuttavia sottolinea di aver sollecitato Blinken a fare pressioni sulle tre multinazionali USA, Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson affinché rispettino gli impegni e se possibile, accelerino le consegne pattuite.

Blinken e Di Maio discutono della Libia

Di Maio ha fatto sapere di aver avuto da Blinken la garanzia che gli USA saranno più presenti nel confronto politico sulla Libia. Il ministro degli Esteri ha detto: “Con Blinken abbiamo condiviso l’idea che la presenza di truppe straniere che fanno capo a Turchia e Russia sia un problema per la sovranità della Libia”. Il Segretario di Stato americano tuttavia ha osservato quanto sia essenziale mantenere Erdogan agganciato allo schieramento NATO. Blinken ha sottolineato che è importante specialmente ora che il leader turco si è inserito anche nella crisi tra Ucraina e Russia.

Il dossier clima e Afghanistan

Blinken e Di Maio hanno anche discusso di Cina e di clima. Di Maio ha affermato che anche l’Italia sta pensando di nominare un inviato per il clima. Alla fine hanno discusso del dossier Afghanistan. Il Segretario di Stato ha confermato che vi sarà il ritiro delle truppe statunitensi, ma non ha fornito una data. Blinken ha affermato che la precedente data del 1° maggio ormai è saltata. L’Italia, prima di prendere ogni decisione, aspetterà le mosse di Washington.


Leggi anche: Le politiche di Biden sono sempre meno bipartisan?

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles