sabato, Aprile 19, 2025

Green pass: vaccini e coprifuoco l’Italia punta ad un’estate free

Con l’estate che si avvicina è tempo di guardare al turismo e dare una svolta alle restrizioni causate dalla pandemia. L’Italia si mette in gioco per ripartire al meglio e tra Green pass, vaccinazioni e coprifuoco punta ad un’estate covid free

Estate in Italia: abolire o posticipare il coprifuoco?

In discussione, c’è ormai da all’ordine del giorno il maledetto coprifuoco. Farlo slittare, alle 23/24, eliminarlo o lasciarlo alle 22? Il coprifuoco resta un tema caldo. Ora come ora resta in vigore dalle 22 alle 5, orario in cui non si può uscire se non per motivi di salute, lavoro o necessità. Ma la volontà di cambiare le cose va avanti già da tempo e si è intensificata con l’approvazione del decreto riaperture. “Nel momento in cui abbiamo dati che sostengono la scelta di togliere definitivamente il coprifuoco lo faremo immediatamente“. Dichiara il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli. Un eventuale allentamento del coprifuoco delle 22 sarà valutato con i dati del 17 maggio

Green pass: la grande novità

 L’Italia, come la Grecia, giocherà d’anticipo sull’Europa per il green pass, il certificato che consente, a chi ha concluso il ciclo di vaccinazione, guarito dal Covid o in possesso di un tampone negativo eseguito entro le 48 ore prima della partenza, di spostarsi liberamente. Da metà maggio sarà realtà nel nostro Paese, dalla seconda metà di giugno in tutta Europa. “E’ arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e, naturalmente, non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo“, ha detto il premier Mario Draghi 

Spostamenti e coprifuoco: cosa accade a maggio?

Le vaccinazioni nelle isole

Da venerdì 7 maggio avrà inizio il piano di vaccinazione per le isole minori con Capraia e le Eolie. “Il programma vaccinale per le isole minori si avvarrà di un efficace dispositivo logistico-operativo e si concentrerà sulla vaccinazione di massa delle singole isole, per ridurre il numero di viaggi necessari al trasferimento dei vaccini e degli assetti sanitari per la somministrazione. Spiega una nota . Da questo tipo di soluzione sono da ritenersi escluse le isole in cui sono presenti ospedali e che sono agevolmente collegate con la terraferma, per le quali devono valere i criteri generali del piano nazionale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles