giovedì, Aprile 17, 2025

Italia e Usa: 160mo anniversario delle relazioni diplomatiche

I rapporti tra Italia e Usa risalgono a ben prima della nascita del Regno d’Italia, nel 1861. Dai contatti dei patrioti del Risorgimento in terra americana. Ma quell’anno segnò l’avvio delle relazioni diplomatiche. E proprio quest’anno in cui la Repubblica Italiana celebra il 160mo anniversario di vita dell’unità del Paese, ricorrono anche i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti d’America. Avviate il 13 aprile del 1861.

Quali sono i legami tra l’Italia e Usa?

Storicamente i rapporti tra le due nazioni sono sempre stati amichevoli. Come testimoniano le fitte relazioni diplomatiche, e i numerosi scambi economici e culturali. Tuttavia, nel 1891 il governo italiano interruppe le relazioni diplomatiche. E contemplò brevemente la guerra contro gli Stati Uniti. Come risposta al caso irrisolto del linciaggio di undici italiani a New Orleans. In Louisiana. Successivamente vi fu una rottura nelle relazioni dal 1941 al 1943. Mentre l’Italia e gli Stati Uniti erano in guerra. Dopo la seconda guerra mondiale, però, l’Italia diventò un partner transatlantico forte e attivo. Che, insieme agli Stati Uniti, cercò di promuovere ideali democratici e di cooperazione internazionale in aree di conflitto.


Leggi anche – Turchia e Ucraina: alleanza militare che irrita Putin


Principi e valori comuni

Il presidente Sergio Mattarella, in occasione dei 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Usa, ribadisce alcuni principi e valori comuni dei due Paesi. “Un lungo cammino abbiamo percorso insieme da allora“, scrive Mattarella, in un messaggio pubblico. “La nostra profonda amicizia si è progressivamente rafforzata negli ultimi settantacinque anni. Radicandosi nella comune adesione ai valori di libertà, pace, democrazia. I costanti e fecondi scambi sociali e culturali tra i nostri popoli la alimentano. Così come il contributo fornito dalla ampia e operosa comunità di origine italiane negli Usa. E dai cittadini statunitensi residenti nel nostro Paese. È mio vivo auspicio che Washington e Roma, insieme nel rispondere alle sfide di questo momento, possano costantemente rinsaldare la loro vicinanza. E sviluppare sempre più la loro collaborazione a sostegno dell’affermazione dei comuni valori”. Conclude il Capo dello Stato.

Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles