Il procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri ha affermato che è stata abolita la polizia morale in Iran. Tuttavia, i media riportano che non ci sono state conferme.
Abolita la polizia morale in Iran?
Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha annunciato che la polizia morale è stata abolita dalle autorità competenti. “La polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura, ed è stata abolita da chi l’ha creata”, ha detto Montazeri. Tuttavia, al Jazeera ha riferito che non ci sono state conferme sul fatto che il lavoro delle unità di pattugliamento, ufficialmente incaricate di garantire la sicurezza morale nella società, sia effettivamente terminato. La TV di Stato iraniana in lingua araba Al-Alam, citata dalla CNN, ha affermato che non vi è alcun commento ufficiale da parte del ministero dell’Interno iraniano e che nessun funzionario della Repubblica islamica dell’Iran ha detto che la Guidance Patrol è stata chiusa.
Al Jazeera riporta anche che non vi è alcuna indicazione che la legge che impone il codice di abbigliamento obbligatorio verrà interrotta. Ieri, le autorità iraniane avevano dichiarato che potrebbero prendere in considerazione di rivedere una legge vecchia di decenni che impone alle donne di coprirsi la testa. “Sia il parlamento che la magistratura stanno lavorando sulla questione. Stiamo prendendo in considerazione se la legge ha bisogno di modifiche”, aveva detto il procuratore generale Montazeri.
Leggi anche: Iran: tolleranza zero verso le proteste