Siamo appena all’inizio della stagione estiva e manca ancora qualche mese alla presentazione ufficiale (che quest’anno potrebbe avvenire in leggero ritardo) eppure stanno già cominciando a rincorrersi diverse indiscrezioni e anticipazioni sui prossimi modelli di iPhone. A partire da maggio, è stato il leaker Jon Prosser ad affermare che secondo lui i nuovi melafonini saranno quattro, ipotizzandone anche i probabili prezzi. In questi ultimi giorni, invece, sono trapelati dei rumors che riguardano innanzitutto iPhone 12 Pro e Pro Max.
Ross Young, fondatore e amministratore delegato di Display Supply Chain Consultants, ha diramato sui suoi profili social una lista contenente i vari smartphone che prossimamente dovrebbero arrivare sul mercato con display dotati di aggiornamento a 120 Hz, tra i più richiesti dai consumatori che solitamente acquistano dei top di gamma. Nell’elenco sono presenti anche i due iPhone 12 Pro e Pro Max, quindi Apple a questo punto avrebbe deciso di tenersi al passo con gli altri principali competitor. Dunque i nuovi schermi non dovrebbero riguardare le altre versioni dei prossimi device di Cupertino che, invece, presenterebbero dei display a 60 Hz.

Intanto si apprendono altre indiscrezioni che riguardano un altro comparto degli iPhone 12 e che si soffermano sull’aspetto estetico degli smartphone che nei prossimi mesi verranno presentati al pubblico e immessi sul mercato dalla Apple. Da alcune immagini diffuse da EverythingApplePro si nota subito che il notch non dovrebbe cambiare e non dovrebbe essere più piccolo come si era vociferato nelle scorse settimane.
iPhone 12 sarà più sottile e con bordi piatti
Il portale EverythingApplePro specializzato in notizie sui prodotti della società di Cupertino ha diffuso dei file in formato CAD che forniscono delle anticipazioni importanti sul design degli iPhone 12. Subito è saltata all’occhio la presenza di tre fotocamere sulla scocca. Inoltre dovrebbe esserci anche il sensore LIDAR che però sarebbe riservato alla gamma Pro Max (da 6,7 pollici) e non alla Pro (da 6,1 pollici).
Il lancio di iPhone 12 potrebbe slittare di alcuni mesi a causa del coronavirus
Molto importanti sono anche le caratteristiche provvisorie dei bordi che, se verranno confermati i rumors, dovrebbero essere piatti e con uno spessore ridotto del 10% rispetto ai modelli che Apple ha proposto ai clienti in questi ultimi anni. Ricordiamo che le immagini CAD riportano solitamente dei progetti provvisori che vengono inviati ai produttori delle cover che così possono cominciare a preparare i gusci protettivi per farsi trovare pronti nel momento in cui arrivano sul mercato i modelli nuovi degli smartphone.

Intanto si attendono ulteriori novità sulla data di presentazione degli iPhone 12. Si continua a parlare di un probabile ritardo e di uno slittamento a ottobre-novembre dell’evento ufficiale. Questo prolungamento dei tempi sarebbe legato agli effetti dell’emergenza coronavirus e al lockdown di qualche mese fa delle attività produttive. Ad ogni modo, si ipotizza che Apple possa pensare anche di tenere a settembre il tradizionale keynote per i nuovi modelli base dei melafonini, mentre per le edizioni Pro e Pro Max si dovrebbe attendere un pochino di più.