mercoledì, Aprile 16, 2025

#Iorestoacasa: i consigli di nonna Sara – Coronavirus

Ciao a tutti, non sono una nonna, e non ho neanche un’età per essere considerata anziana. Ho 22 anni, e voglio raccontarvi la mia giornata tipo da quando sono in auto-quarantena con la mia famiglia. ”Nonna” perché l’anziano è sempre stato considerato saggio e degno di attenzione. Vediamo se riesco a farvi condividere anche a voi l’hashtag #iorestoacasa.

Cosa si può a fare a casa di diverso da quello che già si faceva prima?

Stare a casa senza possibilità di uscire, se non per emergenze, può essere davvero frustante. Ma forse vi sfugge una cosa molto importante. Si possono fare tante più cose in casa adesso che c’è la quarantena, più di prima quando non c’era.

#1 Bisognini intimi per signore

Partiamo da qualcosa che riguarda solo in particolar modo l’universo femminile: le lavande vaginali.

Bene, signore, questo è il periodo migliore per igienizzarci a dovere. La quarantena è dalla nostra parte, in tutti i sensi. Prima la lavanda vaginale era un’arma a doppio taglio: faceva il suo dovere eliminando tutto ciò che causava candida o altro, ma allo stesso tempo, abbassava così tanto le difese della mucosa, che al primo rapporto sessuale… baaam, ecco che ci faceva visita Miss Cistite. Ora, anche se vivete con vostro marito/compagno, avete una scusa per mandarlo in bianco senza usare il comune ”ho mal di testa”. E nel frattempo, ci lavandiamo come più ci piace!

#2 Migliorare i rapporti con gli altri (di qualsiasi natura)

Al contrario, se non avete particolari esigenze di purificazione intima, questo periodo di quarantena è l’ideale per migliorare i rapporti con gli altri.

Si legge molto ultimamente, che passare molto tempo insieme aumenta la percentuale di divorzi e di separazioni, e che addirittura fa nascere litigi così abnormi da sfasciare famiglie e mandare all’aria le amicizie di una vita.

Io direi di approfittare di questa quarantena per migliorare il rapporto con gli altri. Cercando di essere più comprensivi, più propensi nel fare chiacchierate costruttive e rispettando comunque gli spazi e la privacy altrui.

Con il partner: a seconda della vostra particolare situazione, avete a disposizione varie possibilità. È il momento migliore per provare a fare un figlio. Magari ci provate già da tempo e non arriva, poi c’è il lavoro ed eventi a cui non potete rinunciare ma che allo stesso tempo sottraggono tempo prezioso al concepimento. Ecco, ora nulla vi può fermare. Procreate, sarà la volta buona. Se invece non siete proprio in questa fase della vita, approfittate di questo periodo di quarantena per risolvere eventuali problemi con il partner. Parlate molto, a cuore aperto, e concentratevi su di voi. A letto. Facendo l’amore.

Con la famiglia: almeno in questo periodo, posate i cellulari, tanto oltre al Coronavirus, non c’è altro d’interessante che succede nel mondo. Migliorate il rapporto con i vostri genitori, aggiustate lì dove c’è qualche danno, giocate tutti insieme ad un gioco di società. Chiamate i vostri nonni, e ricordate loro che li volete bene.

Con gli amici: ricordate che un vero amico, è colui che c’è sempre, anche se non vi vedete per 15 giorni. Ed è colui che insieme a te non uscirà di casa, e non colui che andrà ancora in giro in cerca di qualche locale aperto. Approfittate per lavare la testa a queste persone che non si rendono conto del rischio. Sarà una buona prova d’amicizia, così, a quarantena finita, saprete chi frequentare ancora e chi no.

Con gli amici pelosetti: dedichiamo più tempo ai nostri amori pelosi, tempo che purtroppo per impegni lavorativi o di studio trascuriamo. Più amore agli amici più fedeli, che con una semplice leccatina e tanto affetto, sarebbero capaci di debellare tutti i virus del pianeta.

#3 Portarsi avanti con gli esami

Cari universitari scansafatiche che regalate tasse e ”pariate” tutte le sere, vi siete resi conto vero che siete fuori corso da minimo due anni? Non credete sia arrivato il momento di rimediare? Tanto ormai uscire tutte le sere è fuori discussione. La quarantena è dalla vostra parte. Leggete i libri, studiateli e fate riassunti o mappe concettuali. Preparate quaderni diversi con i titoli degli esami, e inserite tutto aggiungendo anche gli appunti. Nessuno vi corre dietro questa volta. Non c’è nessuna scadenza. Nessun data decisa per l’esame. Fatelo con la sola consapevolezza che quando tutto questo sarà finito, senza ansia e senza stress sarete di nuovo in pari. Cari maturandi, mi riferisco anche a voi. Con o senza Coronavirus voi dovrete prendere la maturità. Procrastinare non ha mai fatto bene a nessuno, portatevi avanti con il programma e con la tesina. E cercate di non diventare come gli universitari di oggi.

#4 Dimagrire e fare tanta plìn plìn

Ora passiamo alla parte che interessa tutti: dimagrire.

Oggi tutti vogliono dimagrire, tutti sono a dieta, e tutti non perdono neanche un chilo. La quarantena può essere davvero molto utile. Ora che siete in casa e non altrove, potete cucinare misurando e pesando tutto. I Fast Food sono chiusi e farsi consegnare qualcosa equivale a far proliferare il virus in quello che mangerai, dato che non sai chi l’ha toccato. Si può bere litri e litri d’acqua senza fare a pugni per il bagno o senza fare le capriole per (non) sedersi. Potete bere tisane tre volte al giorno e depurare il vostro corpo favorendo la fuoriuscita di liquidi che non ci servono. Prendete questa quarantena come quando le attrici vanno dal chirurgo e dopo tornano più ”belle”.

#5 Pianificare la vita dopo il Coronavirus

Avete presente quel calendario comprato a fine dicembre 2019 che avete accuratamente filtrato, selezionato, scritto e memorizzato tutte le date e scadenze da rispettare?

GETTATELO VIA!

Ora va fatto tutto daccapo. Tutte le visite mediche rimandate, tutti gli esami, le vacanze estive, le ferie, gli sport, le gare, la visita a zia Maria, e soprattutto tutti i buoni propositi del 2020.

Ma niente paura, almeno quest’anno non è colpa vostra se non avete rispettato neanche un buon proposito. E sappiate che a virus morto e sepolto, si ricomincerà come se fosse appena iniziato Gennaio. Quindi forza, via alla pianificazione! Non è ancora troppo tardi per essere una persona migliore, iniziamo con il condividere l’hashtag sui social #iorestoacasa. Prima fermiamo il contagio e prima si tornerà alla vita di sempre (con qualche miglioramento).

#6 Fare quello che consigliano tutti: Netflix e libri

Il fatto che sia il consiglio più comune che si legge ovunque sui social, non significa che sia da ignorare. Guardare Netflix o altre piattaforme streaming vi permetterà di sfruttare finalmente quell’abbonamento che pagate ogni mese ma che non usate mai. Amplierete la vostra conoscenza cinematografica e vi rilasserete nel lettuccio. Lo stesso vale per i libri. Abbiamo tutti quel libro sullo scaffale comprato in estate sulle bancarelle e mai letto. È giunto il momento, se non altro per esercitare un po’ la mente. Anche le parole crociate sono un ottimo esercizio. A fine quarantena almeno ne uscirete più intelligenti.

#7 Rassettare il proprio habitat

Indipendentemente da chi tu sia, a quale sesso appartieni, e che genere di persona sei, approfitta di questo periodo di pausa per rassettare, pulire, igienizzare e catalogare il posto in cui vivi.

Che tu voglia farlo solo nella tua stanza, o allargarti per tutta la casa, questo è il momento migliore.

Metti a posto l’armadio, così troverai tutto ciò che cerchi a virus morto. Spolvera e lava, il profumo di detersivo ti metterà di buon umore. Lava tutti i vestiti, e finalmente puoi stirare in santa pace. Lascia il cesto dei panni sporchi per la prima volta, vuoto! Fai una bella busta delle cose che non metti più o che non usi più, e conservala per quando sarà tutto finito e dalla in beneficenza. Così avrai anche più spazio per inserire roba nuova. Fai pulizia anche dello spam nelle email e dei contatti social con cui non hai a che fare, e che probabilmente sono solo fake.

#8 Rassetta te stesso

Rassettare, pulire, e igienizzare non vale solo per la casa. Mantenere una buona igiene è fondamentale. Con la differenza che adesso, magari possiamo dedicarci più tempo. Più tempo sotto la doccia, più shampoo in settimana, maschere per il viso a gogo, cerette fai da te, pulizia del viso approfondita con il vapore, pedicure e manicure senza estetiste, perché si sa: se vuoi una cosa fatta bene, fattela da solo!

Ricorda, siccome oggi comprare gel igienizzanti mani come l‘Amuchina è come comprare oro, può essere utilizzata nel mondo sbagliato e frainteso il suo scopo. Questi prodotti NON ti puliscono se sei sporco. Può essere solo un’ulteriore possibilità d’igiene in più. SE accompagnata PRIMA dal giusto lavaggio mani con acqua e sapone. Se ti spalmi sempre l’Amuchina anche quando sei in casa, non fai altro che trascinare lo sporco da un lato all’altro delle mani. Metodi tradizionali ragazzi: acqua e sapone.

E ultimo consiglio, siccome prima o poi il cibo finirà e sarete costretti ad uscire di casa: preparate una lista della spesa con i prodotti di prima necessità, così da non perdere tempo all’interno del supermercato. E ricordate di inserire la Nutella in cima alla lista. Il virus non ci permetterà di stroncare il nostro rapporto con la Nutella.

Sara Ferrillo
Sara Ferrillo
Educatrice professionale, dott.ssa in Scienze Filosofiche. Cont: [email protected]

Related Articles

11 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles