sabato, Aprile 19, 2025

Intimidazione al parroco: tagliano le gomme alle auto a Lamezia Terme

Ancora una volta intimidazione al parroco e Presidente della Comunità Progetto Sud, guidata Don Giacomo Panizza, è stata oggetto di intimidazioni da parte della ‘ndrangheta

Intimidazione al parroco: tagliano le gomme alle auto per otto giorni di fila. «Hanno preso di mira prima due donne e poi due uomini». È così che Don Giacomo Panizza, Presidente di Comunità Progetto Sud, racconta quanto accaduto nei giorni scorsi, ovvero l’ennesima intimidazione diretta all’associazione di Lamezia Terme.

Invece di prendersela col presidente o con i nostri beni, i nostri terreni, con le serre, con le automobili o i pullmini dell’associazione. Per i nostri operatori – dice ancora – non è facile lavorare dopo questi eventi, soprattutto perché in famiglia è più difficile far superare certi shock».

Numerosi attentati intimidazione al parroco

Negli anni, infatti, Comunità Progetto Sud ha subìto numerosi attentati, tanti gesti intimidatori. Dalla bomba esplosa all’esterno del centro fino ai colpi di pistola contro le saracinesche, oltre alle numerose minacce subite dallo stesso Don Panizza.

Ora è costretto a vivere sotto scorta. Questa, però, è la prima volta che i dipendenti diventano oggetto delle intimidazioni. Il palazzo della casa “Pensieri e parole” sorge in uno dei quartieri più complicati di Lamezia Terme e, all’interno, si affaccia su edifici ancora di proprietà del clan Torcasio. Una situazione non semplice.

La ‘ndrangheta contro don Panizza: tagliate le gomme delle auto 8 giorni di fila: “Andiamo avanti”

Dentro l’edificio che domina tutto il quartiere (e non è un dettaglio da poco…), l’associazione ha attivato diversi servizi. il “Dopo di noi”, dedicato alle persone con disabilità che non hanno più nessuno al mondo che possa prendersi cura di loro. Inoltre, il centro accoglienza dei minori stranieri che sono seguiti e accompagnati in un percorso di crescita e inserimento nella società, anche lavorativo; la sede di una filiale Banca Etica. Infine, l’ufficio tutela dei diritti; la sede della cooperativa di donne “Le agricole”.

«Cosa dia fastidio delle nostre attività? Non saprei dirlo aggiunge il presidente di Comunità Progetto Sud, ma noi le portiamo avanti e al di fuori diciamo che i mafiosi la devono smettere». Per qualcuno però, utilizzare l’edificio, quotidianamente “piantonato”, è un affronto e sta cercando di minare la tranquillità di chi lavora per donare serenità agli altri. «Non siamo tranquilli, bisogna essere onesti e fare i conti con i propri stati d’animo – spiega una delle dipendenti oggetto di intimidazioni.

Berlino-Tegel (Germania) – Turbolenza volo Airbus 319 Lamezia Terme / Berlino: 8 feriti di…

Lamezia Terme (Catanzaro) – Sfiorata la tragedia all’aeroporto lametino, per una perdita di carburante

Lamezia Terme (Catanzaro) – Muore 62enne per sospetta influenza H1N1, un altro decesso sospetto…

Il palazzo “Pensieri e parole”

Avremmo potuto scegliere la risposta più semplice, ovvero quella di mollare tutto, ma il messaggio da lanciare è che questo non è il palazzo di Tizio o Caio, ma il palazzo “Pensieri e parole”». Prende un momento fiato. Non saremo mai preparati a subire attacchi, ma non possiamo entrare nella casa con paura o sgomento prosegue.

Questi 8 giorni di continue intimidazioni hanno dei precedenti. Da anni, queste situazioni si ripetono ciclicamente, anche se era un po’ di tempo che non accadeva nulla, è stata una sorpresa». Gli operatori, nonostante tutto non mollano. «Noi proseguiamo il nostro lavoro – afferma ancora la dipendente di Comunità Progetto Sud -, è la nostra risposta. Certo, lo Stato dovrebbe rivedere le leggi in materia di beni confiscati».

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles