martedì, Aprile 15, 2025

Donna muore in seguito ad una iniezione di curcuma


 

Si chiamava Jade Erick, la trentenne di San Diego che voleva curare un eczema in modo naturale. Per questo motivo si è rivolta ad un naturopata che le ha iniettato endovena una dose di curcuma. La donna è così deceduta dopo un attacco cardiaco in seguito ad una reazione avversa alla curcuma. La notizia è di pochi giorni fa. Cerchiamo di capire cos’è la curcuma e quali sono le sue proprietà e i suoi effetti collaterali.

La curcuma è una pianta utilizzata da millenni nella medicina ayurvedica e da qualche tempo è entrata a far parte anche dell’alimentazione occidentale. La parte maggiormente utilizzata della pianta è la radice che viene macinata dopo l’essiccazione. Ha proprietà antinfiammatorie e possiede una funzione depurativa e digestiva. Può essere utilizzata per preparare bevande o come spezia. Se la curcuma è utilizzata in quantità eccessive può causare nausea o acidità gastrica.

Sono stati condotti diversi studi sulla curcumina, estratto della curcuma, che hanno mostrato effetti anti-cancro legati al composto, ricorda Cancer Research Uk sull’Independent, ma occorrono più trial clinici per trarre conclusioni certe. «La curcuma usata in cucina è molto sicura, ma non sappiamo quanto lo sia la curcumina utilizzata a scopi medici», afferma l’associazione.

«Non mi risulta che la somministrazione di un preparato del genere sia autorizzato – commenta il professor Fabio Firenzuoli, direttore del Centro di riferimento in Fitoterapia della Regione Toscana, all’ospedale Careggi di Firenze – ed è un prodotto anomalo per qualità e sicurezza. Invece la curcuma come spezia in cucina e come fitoterapico da assumere per bocca ha un livello di sicurezza elevato e viene comunemente utilizzato come antinfiammatorio e antiossidante»

 

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles