L’incontro Giani-Cingolani, ha preso forma al fine di attuare un piano sostenibile per la regione Toscana. Stando a ciò che è istituito, chiaramente, dal Green Deal, della normativa europea che, mira entro il 2050 alle emissioni zero.
Perché ha avuto luogo l’incontro Giani-Cingolani?
Come abbiamo detto l’incontro Giani-Cingolani, ha avuto luogo in Toscana, ai fini della regione stessa. La lunga chiacchierata fra i due, si potrebbe ricondurre ad un pensiero ben più globale. Vale a dire il carbon neutral. Giani, ha dichiarato che lo scambio d’opinioni con Roberto Cingolani, è stato alle fatte fini molto fruttuoso e pure utile. Ciò, al fine di inquadrare tutti i miglioramenti che si dovranno andare a mettere in atto per gettare le basi di un futuro del tutto sostenibile. In particolare si è discusso sullo sviluppo e la riqualificazione del polo di Piombino. Sebbene, a quanto detto dal Governatore, sia stato un incontro soddisfacente, non possiamo sicuramente dire lo stesso dei dati presentati. Non sono avvenuti grandi progressi per quel che concerne le bonifiche del Sin. Per il quali a 22 anni di distanza solo il 49% dei terreni è stato notificato. Nemmeno sulle vicende di Rimateria che, rappresentano, di fatto, e poche azioni di risanamento avvenute.
Oggi 18 marzo: la Giornata Mondiale del riciclo
La Toscana prima regione decarbonizzata
L’attenzione principale è stata data alla bonifica del polo di Piombino, ma di certo non è stata l’unica argomentazione discussa. Infatti, si è parlato anche di economia circolare e di geometria. Delle quali però, nessuno dei due ha fornito ulteriori dettagli. Giani, ha sostenuto di aver discusso a lungo di energie rinnovabili. Tanto da ipotizzare che la Toscana, potrà di fatto essere fra le prime regioni decarbonizzate in Italia. Nel progetto del Governatore toscano c’è appunto il carbon neutral. Ciò al fine di ridurre le emissioni e portarle a 0. O di attuare ecosistemi che possano assorbire il livelli di CO2. La Toscana attuò già dal 2017 un programma omonimo a quello citato sopra, sebbene non fu mai presentato un documento ufficiale e conclusivo.