Continuano ad infuriare gli incendi in Grecia. Dopo le isole di Rodi e Corfù, gli incendi colpiscono anche Eubea. Migliaia di persone sono state evacuate, compresi molti turisti. “Siamo in guerra contro gli incendi”, ha affermato il primo ministro greco Mitsotakis. L’Unione europea ha inviato in Grecia numerose squadre in aiuto.
Incendi in Grecia: cosa sta succedendo?
Resta alto l’allarme in Grecia per gli incendi che infuriano nelle isole di Rodi e Corfù. Migliaia di persone sono state evacuate e il primo ministero greco Kyriakos Mitsotakis ha affermato che la Grecia è in guerra contro gli incendi che imperversano in tutto il paese. “Per le prossime settimane, dobbiamo essere in costante allerta. Siamo in guerra”, ha detto Mitsotakis al parlamento. “Ricostruiremo ciò che abbiamo perso, risarciremo coloro che sono stati feriti… La crisi climatica è già qui. Si manifesterà ovunque nel Mediterraneo con maggiori disastri”, ha aggiunto. Il primo ministero ha poi avvertito che la nazione deve affrontare “altri tre giorni difficili” prima che le temperature si attenuino. Il servizio meteorologico nazionale Emy ha riportato che la Grecia dovrà affrontare una nuova ondata di temperature in aumento. È previsto che le temperature superino i 41°C fino a raggiungere i 44°C nella Grecia centrale.
Incendi anche in Italia
Non solo la Grecia brucia. Anche il sud dell’Italia sta lottando contro gli incendi. Da ieri sono divampati numerosi incendi alimentati dal forte vento in Sicilia. Le fiamme che si sono sviluppate nel Palermitano sopra Cinisi, sono arrivate fino allo scalo aereo di Punta Raisi. L’aeroporto “Falcone e Borsellino” è rimasto chiuso per diverse ore. Le fiamme hanno anche sfiorato l’autostrada Palermo-Mazara Del Vallo. Sono stati chiusi gli svincoli di Villagrazia di Carini e Cinisi. Ci sono stati anche incendi in Calabria, anche nelle aspre montagne dell’Aspromonte. In Sardegna, tre voli da Milano, Parigi e Amsterdam sono dovuti atterrare in altri aeroporti dell’isola italiana perché l’asfalto di Olbia era considerato pericolosamente caldo.
Leggi anche: La Grecia affronta l’ondata di caldo più lunga mai registrata