mercoledì, Aprile 16, 2025

In Texas la statua dedicata a Popeye

Il 26 marzo 1937 la città texana di Crystal City dedicava una statua al celebre personaggio dei fumetti Braccio di Ferro.

E chi non lo ricorda? Tutti siamo cresciuti con i suoi cartoni animati e i suoi giornalini di fumetti.

Il personaggio

Nato dalla fantasia di Elzie Crisler Segar, apparve per la prima volta in strisce a fumetti nel 1929.

Successivamente, nel 1933, fu trasmesso in cartoni cinematografici e televisivi in una serie di cortometraggi realizzati dalla Fleischer.

Le sue lotte dapprima con animali feroci, che incontrava nel posto sbagliato al momento sbagliato, facevano risaltare la sua forza fisica.

Poi le sue lotte lo portarono a neutralizzare i possibili pretendenti di Olivia, la sua fidanzata.

Furono questi i momenti che sancirono il successo di Braccio di Ferro, riproponendolo al pubblico di bambini per varie generazioni.

Il marinaio dai riflessi pronti e dalle indubbie capacità fisiche, grazie alla latta di spinaci che ingurgitava prima di affrontare un avversario, era l’immagine dell’eroe.

La statua

Crystal City, cittadina texana specializzata nella produzione di spinaci, non poteva non dedicare una statua a Braccio di Ferro.

In effetti, che piaccia o no, una promozione di questo prodotto Popeye la faceva e su larga scala…

E proprio per festeggiare la sua grande forza, acquisita con gli spinaci, gli agricoltori locali decisero di erigere appunto questa statua il 26 marzo 1937.

Non è la sola opera dedicata a Popeye

Ma non è la sola statua che si sia dedicata a Braccio di Ferro.

Personaggio già sfruttato abilmente da Andy Warhol e Roy Lichtenstein, più recentemente è stato riportato alla ribalta dal mondo della Pop Art.

Artista famoso, Alex Rotter, co-direttore del Dipartimento Arte Contemporanea di Sotheby’s, ha presentato di recente alla stampa la monumentale statua di Jeff Koons dedicata al marinaio. Una statua da ben 28 milioni di dollari.

Il successo di Braccio di Ferro

Il successo di Popeye non si è mai arrestato nel tempo.

Robert Altaman ne trasse un film nel 1980, nel 2002 TV Guide lo classificò al 20° posto tra i 50 migliori fumetti di ogni tempo.

Infine, nel 1995 fu una delle venti serie a fumetti incluse nella serie commemorativa di francobolli statunitensi Comic Strip Classics.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles