giovedì, Aprile 17, 2025

In arrivo un week end tra caldo e temporali

In arrivo un week end tra caldo intenso e nuovi temporali che potranno essere anche di forte intensità.

Lo schema meteo si ripete: nel weekend tra luglio e agosto, dopo la breve tregua, al Nord aumenterà di nuovo il rischio di temporali, mentre al Sud continuerà ad insistere l’anticiclone africano, con il suo carico di aria rovente. L’ondata di caldo, infatti, sembra non avere fine sulle regioni meridionali: le temperature qui, resteranno decisamente elevate almeno fino all’inizio di agosto. Al Centro, invece, il caldo potrebbe diventare meno intenso a partire da sabato 31.

Le previsioni meteo per giovedì 29

Giornata in generale stabile e soleggiata, fatta eccezione per qualche annuvolamento al Nord, più compatto a ridosso dei rilievi e sulla pianura piemontese, ma senza precipitazioni rilevanti.

Caldo in intensificazione con temperature quasi ovunque in aumento: punte massime fino a 34-38°C sulla bassa pianura padana e nelle zone interne del Centro, dai 35 ai 40 gradi al Sud e sulle Isole, ma con possibili locali picchi anche oltre i 40 gradi. Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi di brezza. Mari in generale calmi o poco mossi, tranne il Tirreno occidentale e settentrionale che restano ancora localmente mossi.

Nel prossimo Inverno ancora ”La Nina” con effetti dirompenti

Anche Tokyo in allerta per la tempesta Nepartak

Ancora alto il rischio di violenti temporali e grandinate: poi anticiclone sempre più forte

Le previsioni meteo per venerdì 30

Sulla maggior parte del Paese il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Al Nord si potrà osservare un aumento della nuvolosità sulle aree alpine e localmente anche sulle pianure adiacenti. Dal pomeriggio sui settori alpini si verificheranno rovesci sparsi e alcuni temporali, specialmente sulle Alpi centro-orientali. Possibili temporali, specialmente la sera, anche sulle aree di pianura pedemontane, con maggiore probabilità tra Veneto e Lombardia.

Temperature in lieve rialzo: sarà un’altra giornata estremamente calda sulle isole e sulle regioni centro meridionali, caldo afoso in aumento sulla pianura padana. Venti in prevalenza deboli. Mari: localmente mossi il Tirreno centrale ed il Canale di Sicilia; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Le previsioni meteo per il weekend del 31 luglio e 1 agosto

Nella giornata di sabato una nuova perturbazione raggiungerà il Nord Italia, con rovesci e temporali che, a partire dal pomeriggio, interesseranno Alpi e Prealpi centro-orientali. Tra la notte e la giornata di domenica 1 agosto i fenomeni andranno probabilmente ad interessare tutto il Nord.

Altrove, invece, la situazione sarà più stabile e caratterizzata da un caldo ancora molto intenso. Al Sud e sulle Isole le temperature saranno ancora molto elevate, mentre al Centro si osserverà un lieve calo dei valori massimi.

Fonte: Meteo Aeronautica Militare

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles