Giungono novità su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche innovative della Apple Car. Stando ad un nuovo brevetto depositato dal colosso di Cupertino, il tettuccio apribile della vettura dovrebbe avere un’importante innovazione. Infatti l’azienda statunitense starebbe mettendo a punto una trasparenza regolabile dal conducente. Dunque, continuano ad emergere rumors relativi a diverse tecnologie che potrebbero far parte della prima auto di Apple
Come funzionerà il tettuccio apribile tecnologico della Apple Car?
A Cupertino si starebbe lavorando alacremente sulla prima automobile elettrica smart della società californiana. Il nome commerciale dovrebbe essere Apple Car, mentre quello del progetto pare sia Project Titan. In questi giorni sta circolando una nuova indiscrezione relativa ad un brevetto già depositato dalla Apple che, però, sarebbe stato autorizzato solo di recente. L’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti ha dato il via libera ad un’idea del colosso di Tim Cook che fa pensare ad una tecnologia che potrebbe essere inserita nel tettuccio apribile dell’auto elettrica. Nel documento non c’è un chiaro riferimento ad una vettura a quattro ruote, ma ovviamente non può trattarsi di un’innovazione per un Mac, un iPad o un iPhone. Le bozze mostrano quello che sembra il tetto di un’automobile. In alcune parti si nota che ci sono delle indicazioni sulle modalità di spostamento, mentre in altre si mette in evidenza il meccanismo che sarebbe alla base della componente.
Apple Car, il presidente di Toyota avverte la mela
Il progetto Apple Car prosegue nonostante le difficoltà
Dagli Stati Uniti hanno pubblicato anche una parte della richiesta di brevetto della Apple, che recita: “Un veicolo include un tetto, un’apertura nel tetto e un finestrino che si trova davanti all’apertura”. La sezione più importante del documento, però, è quella in cui si parla di un vetro ad opacità regolabile. In altre parole, il conducente della Apple Car potrebbe decidere autonomamente la gradualità della trasparenza del tettuccio apribile. La prima automobile elettrica ad alta tecnologia della società di Cupertino potrebbe esordire nel 2025. I lavori pare stiano andando avanti nonostante alcune difficoltà. Sembra, infatti, che l’azienda stia facendo molta fatica a convincere ingegneri, esperti e dipendenti a non abbandonare anzitempo il progetto.