mercoledì, Aprile 16, 2025

Il terrore di Stato in Russia

La Russia è uno Stato che governa nel terrore. La polizia segreta ha causato danni al paese e terrorizzato i cittadini. Chkesa, KGB ed infine FSB hanno utilizzato il terrore contro il dissenso politico e religioso. Il cammino della Russia verso la democrazia è una strada in salita.

La Russia e il terrore di Stato

Il governo russo ha creato uno Stato di terrore. Per secoli, la polizia segreta russa ha causato danni al paese e terrorizzato i cittadini. I sovietici avevano la Chkesa, che in seguito fu ribattezzata KGB. Oggi la Russia ha l’FSB.  L’uso del terrore attraverso varie forze dell’ordine ha contribuito a spingere la Russia dall’autoritarismo zarista al totalitarismo stalinista. Sotto gli ultimi tre zar, l’Okhrana ha giustiziato 14mila persone. La Cheka ha ucciso oltre 140mila persone. La repressione raggiunse il picco negli anni ’30, quando l’NKVD di Stalin uccise circa 700mila persone. Successivamente, il KGB torturò gli oppositori negli ospedali psichiatrici e uccise molti dissidenti. Dopo il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, il presidente russo Boris Eltsin ha fatto audaci riforme politiche ed economiche. Tuttavia non si è occupato del KGB.  La famigerata quinta direzione del KGB, responsabile della censura e della sicurezza contro il dissenso politico e religioso, è stata semplicemente rinominata FSB. Come nell’era sovietica, oggi in Russia il dissenso è brutalmente represso.

Cosa pensano i russi della polizia segreta?

Diversi sondaggi rivelano che i russi sono tolleranti nei confronti della polizia segreta. Un sondaggio condotto dal centro elettorale indipendente russo Levada ha rilevato che solo il 20% degli intervistati pensa che la funzione della temuta Cheska fosse il controllo politico. Il 60% crede invece che lo scopo della polizia segreta è quello di lottare contro i sabotatori e il crimine. Il sondaggio ha rivelato anche che i russi pensano che sono i servizi di sicurezza stranieri i colpevoli dei disordini in Russia. Un altro sondaggio ha rilevato che i russi considerano l’FSB e altri servizi segreti più importanti per la società rispetto al governo, ai media o alla magistratura. Tutto questo rende impossibile alla Russia di trasformarsi in una democrazia. Senza lo scioglimento totale degli elementi del sistema di scurezza utilizzato contro i cittadini la Russia non potrà mai avere lo stato di diritto.


Leggi anche: Russia: record di russi che rinuncia alla cittadinanza

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles