venerdì, Aprile 11, 2025

Il tè verde: tutti i suoi incredibili benefici

Il tè verde è una delle bevande naturali più benefiche per la salute. Si tratta della seconda bevanda più consumata al mondo. Viene consumato in Cina e in altri paesi orientali da millenni e attualmente, è diventato molto popolare anche nei paesi occidentali e in tutto il mondo grazie alle sue numerose proprietà benefiche per la bellezza e per la salute. Il tè verde è infatti noto per le sue proprietà drenanti, dimagranti, anticancerogene, energizzanti e antietà. Tuttavia, da molti anni, la scienza continua a effettuare delle ricerche su questa bevanda preziosa in quanto i benefici che offre sono numerosi. In questo articolo vi spieghiamo quali sono le principali proprietà del tè verde e le ultime scoperte effettuate dagli esperti.

  1. È ricco di antiossidanti: gli antiossidanti sono delle sostanze chimiche presenti nel nostro organismo che funzionano come elementi di purificazione eliminando gli scarti prodotti dalle cellule. Gli antiossidanti si incaricano inoltre di combattere i radicali liberi, le molecole responsabili dell’invecchiamento cutaneo e di altre malattie. Grazie al loro alto contenuto di sostanze antiossidanti, il tè verde è un ottimo alleato per combattere le malattie croniche e per prevenire l’invecchiamento precoce dei tessuti.
  2. Previene il cancro: diversi studi hanno dimostrato che i polifenoli presenti nel tè verde (antiossidanti) proteggono i tessuti dalle infiammazioni, dai danni cellulari e impediscono la metastasi. Numerosi studi effettuati da entità di ricerca cinesi ma anche americane come nel caso dell’Università McGill di Montréal (Canada) e tante altre, hanno dimostrato che includere il tè verde nella propria dieta favorisce una riduzione del rischio di cancro alla prostata, allo stomaco, all’esofago, ai polmoni, al pancreas, al colon e al retto.
  3. Migliora la salute del fegato: il fegato è l’organo responsabile dell’eliminazione delle tossine per evitare che quest’ultime si accumulino nel sangue. Tuttavia, nel caso di un sovraccarico di tossine nel fegato, quest’ultimo potrebbe avere delle difficoltà per eliminarle. Bere una tazza di tè verde al giorno aiuterebbe a depurare il fegato e a garantire il suo corretto funzionamento. Inoltre il té verde riduce l’infiammazione e i danni provocati dalle tossine e da sostanze agressive come l’alcool.
  4. Accelera il metabolismo: il té verde è un alleato prezioso per la linea in quanto ricco di caffeina, teina, teofilina e teobromina. Tutte queste sostanze hanno la capacità di accelerare il metabolismo e quindi di farci bruciare calorie più velocemente e favoriscono l’eliminazione di glucidi e lipidi. È stato scientificamente provato in numerosi esperimenti che consumare il tè verde ogni giorno riduce e previene l’eccesso di peso corporeo. Il tè verde è inoltre un meraviglioso drenante naturale che ci aiuterà a combattere la cellulite e la ritenzione idrica.
  5. Un alleato per la digestione: riduce i gas intestinali, i gonfiori addominali e aiuta ad alleviare i problemi digestivi.
  6. Previene il diabete: aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue riducendo il rischio di diabete 1 e mantenendo sotto controllo il diabete di tipo 2.
  7. Rafforza il sistema immunitario: il tè verde ha dimostrato di essere un grande alleato anche per la salute delle vie respiratorie e per combattere l’influenza, il raffreddore e altre infezioni.
  8. Protegge le articolazioni: ricercatori inglesi dell’Università di Sheffield, hanno dimostrato come bere regolarmente il tè verde aiuti a prevenire l’insorgenza di malattie come l’artrite. L’epigallocatechina e l’epicatechina bloccano efficacemente l’enzima che distrugge le cartilagini preveniendo i danni alle articolazioni.
  9. Protegge i denti: controlla l’alito cattivo e le infezioni del cavo orale.

Oltre ai benefici sopra indicati, gli scienziati hanno scoperto altre numerose proprietà benefiche legate al consumo quotidiano del tè verde. Secondo uno studio condotto e pubblicato dalla rivista Journal of the American Heart Association, se consumato con moderazione, il tè verde riduce il rischio di morte collegato alle malattie cardiovascolari come infarti e ictus. La Scuola Medica di Atene, in Grecia, ha confermato che consumando una tazza di tè verde al giorno le arterie dell’organismo si dilatano evitando malattie circolatorie come l’arteriosclerosi.  L’epigallocatechina contenuta nel tè verde, favorisce la crescita delle cellule ossee fino a un 79%; ció significa che il tè verde contribuisce al rafforzamento delle ossa aumentando la loro mineralizzazzione e prevenendo l’osteoporosi. Infine, è stato dimostrato recentemente che consumare una tazza di tè verde ogni giorno aiuterebbe a prevenire il morbo di Parkinson grazie al suo alto contenuto di polifenoli.

Il tè verde ha quindi numerose virtù e proprietà benefiche. Tuttavia, è bene considerare anche le sue controindicazioni ed effetti collaterali. È meglio evitare di consumare il tè verde in caso di gravidanza, allattamento, problemi di insonnia, aritmie cardiache, ansia, ipertensione, problemi gastrointestinali (colon irritabile, acidità di stomaco, morbo di Crohn…), anemia o livelli di ferro bassi nel sangue. Inoltre è sconsigliabile consumare il tè verde a stomaco vuoto in quanto i tanini contenuti in esso aumentano l’acido dello stomaco provocando nausea e vomiti. Per questo motivo, in Giappone e in Cina il tè verde non viene mai consumato a stomaco vuoto bensí tra un pasto e l’altro o direttamente dopo i pasti.

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles