giovedì, Aprile 17, 2025

Il Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico di Genova, previsto dal’1 al 6 ottobre, giunge quest’anno alla sessantesima edizione.

Superate le paure e le perplessità di questo anno fuori dal comune, vittima del Covid, che ha condizionato tutte le manifestazioni, domani questa edizione viene inaugurata.

E lo si vuol fare in grande stile, anche per superare tutti i condizionamenti che hanno minato eventi molto importanti e datati.

L’organizzazione del Salone Nautico

E’ il Salone Nautico più grande del Mediterraneo, esempio rappresentativo del Made in Italy del settore, con oltre 200 mila metri quadrati tra terra e mare a disposizione.

Tutto sembra pronto per accogliere espositori e visitatori, non solo italiani.

Cinque i settori che verranno proposti: Yacht & Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living the Sea.

I Convegni proposti

Da sempre lo spazio riservato ai convegni è accolto con molto interesse, in quanto consente di fare il punto su questo settore.

Tra questi meritano di essere ricordati il convegno inaugurale del primo di ottobre, proprio sulla sessantesima edizione del Salone Nautico, alla terrazza del Padiglione Blu.

Ma molto interessante si prospetta anche l’incontro al Teatro del Mare su “Colore, bellezza e innovazione. La rotta dell’eccellenza da Genova a Dubai”.

Infatti, si approfondirà la straordinaria avventura che vedrà protagonista l’Italia e i suoi territori a “Expo2020 Dubai”.

Una vetrina di tutto rispetto, che potrebbe aiutare a rilanciare l’economia in un anno che ha messo tutti a dura prova.

A questo evento, tra l’altro, partner tecnico del Commissariato per la partecipazione dell’Italia sarà il Gruppo Boero, azienda che nasce nel capoluogo ligure.

I biglietti per il Salone Nautico saranno disponibili solo online, proprio per evitare il rischio di code e assembramenti.

Se le condizioni meteo saranno favorevoli sicuramente la manifestazione ne trarrà grande giovamento, come accade solitamente.

E’ un’opportunità per il mondo della nautica, come è sempre stato, ed è anche un’occasione per Genova per proporsi come vetrina internazionale.

Non resta quindi che prenotare il biglietto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles