mercoledì, Aprile 16, 2025

Il ritratto di Mozart ragazzo al Museo di Castelvecchio

Ricorda il soggiorno veronese del 1770 del musicista, il ritratto di Mozart ragazzo dal 14 maggio esposto al Museo di Castelvecchio. Il dipinto di Giambettino Cignaroli è in prestito fino a settembre e poi tornerà nella collezione del privato asiatico che l’ha di recente acquistato.


Duecentoventisette anni fa moriva Mozart, genio precoce


Cosa rende unico il ritratto di Mozart ragazzo?

Si tratta di un’opera che rappresenta il compositore a 13 anni mentre suona. Il musicista volge lo sguardo al pittore facendo scorrere le dita sulla tastiera. Cignaroli rende fedelmente l’aspetto fisico di Wolfgang, su richiesta del funzionario della Repubblica di Venezia, Pietro Lugiani. Infatti, il burocrate invia una lettera al padre di Mozart per ottenere il permesso di raffigurare il giovane. L’incaricato dell’amministrazione poi conserva il quadro che alla sua morte nel 1788 passa all’Accademia filarmonica. Nel 1856 lo acquista il collezionista Leopold von Sonnleithner e nei primi del Novecento lo si ritrova tra i pezzi del pianista Alfred Cortot. Dal 2019 è nelle mani dell’attuale proprietario che l’ha acquistato da Christie’s.

“Ospiti fuori dal Comune” e il ritratto di Mozart ragazzo

Il “Ritratto del giovane W.A. Mozart all’età di 13 anni” è in esposizione nell’ambito della rassegna “Ospiti fuori dal Comune”. Si tratta di mostre che i Musei civici e l’Assessorato alla Cultura di Verona organizzano per presentare opere in prestito. I pezzi provengono da collezioni private e istituzioni culturali italiane e straniere.

Giambettino Cignaroli

Il pittore del Settecento è allievo di Sante Prunati e frequenta la scuola di Antonio Balestra. Lavora soprattutto per gli ordini religiosi in Emilia, Lombardia, Piemonte e Veneto. Si distingue anche per la raffigurazione celebrativa con dipinti a tema storico come “Pomponio Secondo riceve gli onori trionfali in Campidoglio”. La creazione era destinata a Piazza delle Erbe, ma ora si trova al museo di Castelvecchio. Cignaroli è anche il promotore dell’Accademia d’arte di Verona e si diletta nelle Lettere.

Il video “Il giovane Mozart torna a Verona”

I promotori dell’evento al museo di Castelvecchio hanno realizzato un video che descrive il viaggio a Verona di Mozart del 1770. Il racconto è accompagnato dalle note del concerto del quartetto d’archi Venethos Ensemble. Le immagini mostrano i luoghi mozartiani veronesi e il dipinto. Il filmato sarà presentato in anteprima streaming il 18 maggio per la Giornata internazionale dei Musei.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles