mercoledì, Aprile 16, 2025

Il Museo del latino americano all’interno dello Smithsonian

Il progetto per istituire il Museo del latino americano a Washington è alle fasi iniziali. Il centro culturale riunirà materiali storici e etnografici e ha lo scopo di educare all’accettazione delle comunità ispaniche. Inoltre, sarà fondata l’esposizione permanente sulla storia delle donne. Il progetto vanta la collaborazione di organizzazioni impegnate nell’emancipazione muliebre.


I manoscritti di Hernán Cortés restituiti al Messico


Quando nasce l’idea di istituire il Museo del latino americano?

Fin dal 1993 si parla di fondare un centro per diffondere la conoscenza di quanto realizzato insieme da sudamericani e statunitensi. Il polo culturale sarà costruito a Washington e presenterà il percorso delle due culture che convivono. I primi a affrontare la questione sono Robert McCormick Adams e Costance Berry Newman. Hanno infatti nominato un’unità operativa per valutare la fattibilità dell’idea. Tuttavia è soltanto nel 2008 che il Governo degli Usa ha istituito la Commissione latino-americana. Il gruppo di lavoro si è quindi attivato per trovare gli spazi dove inserire il museo. Ha anche avviato una raccolta fondi per verificare l’interesse suscitato dal progetto. L’attrice Eva Longoria e il produttore di musica Emilio Estefan hanno aderito all’iniziativa.

Lo stanziamento dei fondi per lo spazio espositivo

Lo scorso dicembre il Congresso ha approvato il disegno di legge per la creazione del Museo del latino americano. I Senatori del Texas e del New Jersey, John Cornyn e Robert Menéndez, ritengono sia importante per mostrare il contributo delle genti ispaniche in Usa. L’esposizione troverà spazio all’interno del polo culturale dello Smithsonian. Per la creazione di entrambi i centri, anche la mostra sulle donne, sono a disposizione 900 milioni $. Gli interventi si concluderanno tra dieci anni.

Un progetto di inclusività e accettazione culturale

Gli ispanici sono la minoranza più diffusa negli Stati Uniti e il Museo intende presentare la storia e la cultura del gruppo. Attraverso le scoperte scientifiche, l’arte e la letteratura, il percorso presenterà i rapporti tra statunitensi e messicani, colombiani e peruviani. Non senza scontri, la società americana è diventata multietnica e ogni gruppo ha contribuito a dare volto al paese. Le donazioni di privati saranno utilizzate per portare a compimento i lavori e studiare i materiali dell’esposizione.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles