Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan visiterà Washington per tenere colloqui di alto livello. Dopo la visita di Fidan, si prevede che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan sarà ospite anche da Trump alla Casa Bianca.
Il ministro degli Esteri turco Fidan atteso a Washington
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan si recherà a Washington per una visita ufficiale di due giorni per incontrare il segretario di Stato americano Marco Rubio e altri funzionari e tenere colloqui di alto livello. Questa visita segna il primo impegno ministeriale di alto livello tra Turchia e USA da quando il presidente Donald Trump è entrato in carica a gennaio. La visita di Fidan negli USA arriva pochi giorni dopo la prima conversazione telefonica tra il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e il presidente americano Donald Trump. Dopo la visita di Fidan, si prevede che Erdoğan sarà ospite anche da Trump alla Casa Bianca.
Di cosa discuteranno?
Secondo quanto riportato dai media, i principali punti all’ordine del giorno degli incontri di Fidan a Washington includeranno le relazioni tra USA e Turchia, l’ultima situazione in Siria, gli sforzi di pace nella guerra tra Russia e Ucraina, un cessate il fuoco a Gaza, i caccia F-35 e F-16 e le sanzioni imposte alla Turchia dal Countering America’s Adversaries Through Sanctions Act (CAATSA). Si prevede che Fidan sottolineerà l’importanza di avviare iniziative per revocare le sanzioni CAATSA imposte a seguito dell’acquisizione da parte della Turchia dei sistemi missilistici di difesa aerea russi S-400 e di valutare il ritorno della Turchia al programma F-35 Joint Strike Fighter. Si prevede che Fidan parlerà anche della necessità di allineare la cooperazione strategica turco-americana alle attuali realtà geopolitiche e chiederà la rimozione delle barriere che incidono sui processi di approvvigionamento della difesa.
Un altro argomento importante nei colloqui di Fidan sarà la Siria, una questione regionale chiave per la Turchia. Alcune fonti suggeriscono che Fidan riaffermerà il sostegno della Turchia alla stabilità e all’integrità territoriale della Siria, sosterrà in particolare la revoca delle sanzioni statunitensi che ostacolano gli aiuti umanitari e gli sforzi di ricostruzione in Siria e proporrà di rafforzare la cooperazione tra Turchia e USA in questi settori. Inoltre, Fidan dovrebbe sottolineare la disponibilità della Turchia a sostenere e contribuire alle iniziative diplomatiche guidate dagli USA volte a porre fine alla guerra in Ucraina, rafforzando il ruolo di mediatore della Turchia.
Leggi anche: https://periodicodaily.com/turchia-il-governo-vuole-bloccare-piu-di-700-account-x/