giovedì, Aprile 17, 2025

Il meteo Europeo sarà sconvolto dall’incubo Anticiclone: gelo in aumento da Est

INVERNO, il meteo europeo sarà sconvolto dall’incubo Anticiclone. Ma ad Est Gelo in aumento. Nella seconda parte della settimana l’alta pressione abbraccerà l’Italia, poi cenni di cambiamento verso il 20 gennaio

Il meteo Europeo sarà sconvolto dall’incubo Anticiclone. L’alta pressione delinea sempre una condizione meteo poco invernale e quindi d’inevitabile anomalia, dato che siamo nel cuore della stagione fredda. La definiamo incubo perché spesso, nel momento in cui quest’alta pressione si insedia, è poi difficile che venga sradicata in breve tempo. Il meteo anticiclonico invernale è anche sinonimo di nebbia e inversioni termiche, quelle situazioni che portano al pericoloso accumulo di sostanze inquinanti, che proliferano soprattutto nelle grandi città.

L’aria diviene sempre più insalubre giorno dopo giorno, finché non avviene un ricambio di circolazione. Di recente, l’anticiclone ci ha accompagnato per un bel pezzo delle festività natalizie, portando mitezza eccessiva per giorni. Solo con l’Epifania lo strapotere dell’anticiclone si è interrotto e sono tornate protagoniste le perturbazioni nord-atlantiche. Ora l’Italia sta vivendo la fase culminante di una parentesi decisamente invernale. 

Piogge alluvionali del Ciclone Tiffany colpiscono l’Australia

Vittime per una forte grandinata in Francia nella regione di Parigi

Tempeste di neve nei Paesi caldi si stanno verificando nel Medio Oriente

Un vortice freddo abbraccia gran parte della Penisola, alimentato da correnti nordiche che hanno favorito l’arrivo della neve a bassa quota. La neve in quest’inizio settimana sta scendendo a quote basse sulle regioni adriatiche e parte del Sud. In settimana l’anticiclone tornerà prepotentemente in azione. In una prima fase il vasto promontorio anticiclonico punterà verso nord-est, favorendo l’ulteriore afflusso di correnti fredde dai Balcani verso l’Italia.

Solo dopo metà settimana, a partire da giovedì-venerdì, i massimi dell’anticiclone si porteranno dall’Europa Nord-Occidentale verso l’Italia. In tal modo si chiuderà l’afflusso freddo da nord e subentrerà aria ben più mite, soprattutto in quota. Tutta Italia sarà quindi abbracciata per alcuni giorni dall’anticiclone. Nonostante qualche cenno di debolezza, il dominio anticiclonico sembra in grado di reggere sin verso il 17-18 gennaio, quando inizierà ad essere insidiato dai flussi d’aria più fredda ed instabili legati ad un’ampia depressione scandinava.

Fonte: Meteo Giornale

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles