domenica, Giugno 30, 2024

Il Mayflower: 1620 il grande viaggio


Il Mayflower fu la nave con la quale i padri pellegrini. Salpati il 6 settembre 1620 da Plymouth (Inghilterra), raggiunsero gli attuali Stati Uniti a Cape Cod due mesi dopo, l’11 novembre. Il Mayflower rappresenta più di ogni altro viaggio il collegamento nascente tra Europa e America.

Il Mayflower: il grande viaggio


I padri pellegrini della chiesa protestante inglese dopo una lunga negoziazione ottennero nel 1619 una concessione dalla Compagnia della Virginia che assicurava loro parte della zona settentrionale del nord America nella valle del fiume Hudson. Investirono gran parte delle loro risorse e strinsero un contratto finanziario con un commerciante in ferro, Thomas Weston. Affittarono una nave decisi a dar vita sotto la protezione inglese a una remunerativa attività di commercio, di caffè e tè.

Il Mayflower: 1620 il grande viaggio

I passeggeri del Mayflower

Dei 102 passeggeri molti erano membri della congregazione, partiti per iniziare questo nuovo commercio e non tanto per evangelizzare. Ma si erano uniti anche un certo numero di famiglie e di altre persone che speravano di migliorare la propria situazione economica.

Il viaggio

La nave era un galeone a tre alberi alla cui guida c’erano i padri pellegrini Carver e Brewster. La nave partì dal porto di Plymouth (Inghilterra) il 6 settembre 1620. Dopo circa due mesi attraverso l’Oceano Atlantico, i Padri Pellegrini fecero il loro ingresso al porto di Cape Cod. Successivamente si trasferirono a Provincetown (Massachusetts) l’11 novembre, dove firmarono il Patto del Mayflower che diede origine al loro governo.

La rinuncia della concessione


Rinunciando alla concessione ottenuta, sbarcarono l’11 dicembre sulla costa occidentale del Massachusetts, dove fondarono la Colonia di Plymouth, riconosciuta ufficialmente il 1º giugno 1621. Secondo la tradizione, il punto esatto in cui i padri pellegrini misero per la prima volta piede a terra nel Nuovo Mondo è contrassegnato dalla Roccia di Plymouth, che può essere tuttora vista sul lungomare della cittadina.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles