giovedì, Aprile 17, 2025

Il giradischi diventa vintage ed è targato Sony

Tornano in auge i dischi in vinile, perciò il mercato deve adeguarsi e produrre di nuovo i “vecchi” giradischi del nuovo millennio. In questo senso uno dei primi marchi a fare una mossa è stata la Sony.

Giradischi Sony
Giradischi Sony

In occasione della CES 2019, ha presentato il giradischi PS-LX310BT. L’idea generale rimane ancorata ai vecchi giradischi ma con adeguate modifiche moderne. Una, per esempio, è il supporto al protocollo Bluetooth, che permette di collegare il giradischi ad altoparlanti wireless. Ma non manca una porta USB Tipo-C per chi vuole ancora affidarsi alla sicurezza del cavo. Un’altra novità è un preamplificatore per poter scegliere tra tre impostazioni audio predefinite: high, mid e low. Il braccio di alluminio che supporta la testina è in grado di sollevarsi e abbassarsi automaticamente alla fine e all’inizio di una traccia. Torna anche nella posizione di parcheggio alla fine del disco.

Possono essere riprodotti sia dischi da sette pollici ma anche da dodici, trentatré e quarantacinque giri.

Il lancio sul mercato è ipotizzato per aprile 2019 nel Regno Unito e il prezzo dovrebbe essere intorno alle duecento sterline, nonché circa duecentoventi euro.

CES 2019
CES 2019

La fiera dov’è stato presentato il giradischi, CES 2019, è l’International Consumer Electronics Show, una fiera dell’elettronica di consumo allestita dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America a partire dal 1967. Si tiene una volta all’anno, in gennaio, al Las Vegas Convention Center (Las Vegas, Nevada).
Attualmente la CES è, a livello mondiale, una delle più importanti fiere dell’elettronica di consumo. Durante il suo svolgimento spesso vengono presentati, prima della loro commercializzazione, per la prima volta a livello mondiale, nuovi prodotti dell’elettronica di consumo, come il giradischi Sony appunto.

La Sony Corporation, conosciuta semplicemente come Sony (reso graficamente come SONY), è una multinazionale conglomerata giapponese con sede a Minato, Tokyo.

L’azienda si concentra principalmente sull’elettronica di consumo, sui videogiochi, intrattenimento e servizi finanziari. La società è uno dei principali produttori di prodotti elettronici per il mercato dei consumatori e professionale. Nel 2015 Sony è classificata nella centosedicesima posizione nella lista della rivista Fortune Global 500.

Sony è una delle società di intrattenimento più complete al mondo, grazie ai suoi quattro settori operativi che si concentrano sull’elettronica, film, musica e servizi finanziari. I principali settori sono Sony CorporationSony Pictures EntertainmentSony Interactive EntertainmentSony Music e Sony Mobile Communications. È tra le aziende numero uno per quanto riguarda la vendita di semiconduttori per anno e a partire dal 2013 il quarto più grande produttore di televisori. A conferma di tutto ciò il titolo Sony è inoltre quotato alle borse di Tokyo e New York.

Marchio SONY
Marchio SONY

La società è stata fondata il 7 maggio 1946 a Tokyo dall’ingegnere Masaru Ibuka e il fisico Akio Morita. Il nome era Tokyo Tsushin Kogyo K.K. e aveva circa venti dipendenti.

La Sony inizia ben presto a farsi conoscere per le sue radio. Il successo sempre più grande dell’azienda, anche al di fuori del Giappone, porta alla nascita della Sony Corporation of America (con sede a New York). In questi anni l’azienda estende la sua attività alla produzione di televisori, apparecchi audio ad alta fedeltà di varie dimensioni, lettori DVD e Blu-ray e apparecchi video come videoregistratori e le relative videocassette, Laserdisc, Video CD, DVD, Minidisc e UMD, fino ad arrivare a videocamere, fotocamere digitali e personal computer. Nel 1993, la Sony entra nel settore dei videogiochi, ritira il progetto di un lettore CD per il Super Nintendo e l’anno successivo lo trasforma nella prima console della serie: la PlayStation.  Destinata ad un immenso successo su scala mondiale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles