La macchina organizzatrice sanremese è partita e tutto è quasi pronto per l’inizio della 74ª edizione del Festival della Canzone Italia, che si terrà dal 6 al 10 febbraio 2024.Esattamente tra un mese avremo da poche ore conosciuto il nome della canzone vincitrice del prossimo Festival di Sanremo 2024. Strettamente collegato alla gara è il gioco del FantaSanremo che appassiona tutti gli amanti del Festival. Si tratta di un gioco che ha un preciso regolamento e comprende dei bonus/malus che possono riguardare il look degli artisti, l’orchestra, errori commessi da conduttori e artisti e quant’altro. Andiamo a conoscere più da vicino il FantaSanremo.
Cos’è il FantaSanremo?
FantaSanremo è un gioco nato nel 2020 tra amici musicisti. Dall’anno successivo diventa un gioco online che può coinvolgere chiunque abbia una passione per il Festival di Sanremo.
Consiste nel formare una squadra scegliendo cinque artisti e acquistandoli con cento 100 baudi. Il ‘Baudo’ è la moneta fantasanremese. Ogni squadra deve avere un capitano. Si deve stabilire gli artisti cosa faranno o ad esempio anche gli accessori indossati sia dentro che fuori il palco dell’Ariston. In tal modo si guadagnano punti. Come pure si perdono. A fine Festival, si decreta la squadre vincitrice, cioè quella che avrà totalizzato più punti.
E cosa vince chi totalizza più punti? Esattamente la soddisfazione di aver vinto e di essersi divertiti.
Come si gioca?
Collegandosi e registrandosi alla piattaforma del sito del FantaSanremo. Una squadra può registrarsi fino alle 23:59:59 del 5 febbraio 2024.
Ogni artista è quotato attraverso i baudi.
Per il FantaSanremo 2024, oltre ai bonus e allusa correlati alle classifiche e ai premi della critica, compaiono i bonus ‘amarico’, ovvero legati a fatti accaduti sul palco. Ad esempio, Gianni Morandi con la scopa sul palco, o D’Argon D’Amico che porta gli occhiali da sole.
I baudi degli artisti in gara
Quest’anno sono così distribuiti:
- Alessandra Amoroso (23 baudi)
- Alfa (20 baudi)
- Angelina Mango (23 baudi)
- Annalisa (23 baudi)
- Big Mama (17 baudi)
- Bnkr44 (16 baudi)
- Clara (16 baudi)
- Dargen D’Amico (22 baudi)
- Diodato (21 baudi)
- Emma (23 baudi)
- Fiorella Mannoia (20 baudi)
- Fred De Palma (18 baudi)
- Gazzelle (19 baudi)
- Geolier (22 baudi)
- Ghali (20 baudi)
- Il Tre (17 baudi)
- Il Volo (20 baudi)
- Irama (19 baudi)
- La Sad (19 baudi)
- Loredana Bertè (18 baudi)
- Mahmood (21 baudi)
- Maninni (17 baudi)
- Mr. Rain (21 baudi)
- Negramaro (22 baudi)
- Renga e Nek (20 baudi)
- Ricchi e Poveri (18 baudi)
- Rose Villain (19 baudi)
- Sangiovanni (21 baudi)
- Santi Francesi (16 baudi)
- The Kolors (22 baudi)
Campionato mondiale e leghe
Si partecipa al FantaSanremo con la propria squadra. Come pure è possibile partecipare o creare una lega, un campionato separato e parallelo al Campionato Mondiale con le restanti squadre a disposizione.
Ne esistono di tre tipologie:
- lega pubblica, a cui si accede liberamente e si possono conoscere chi sono i partecipanti;
- lega privata dove si vede chi partecipa ma se ci si vuole iscrivere, è necessaria una richiesta che deve essere approvata dal creatore della lega o da amministratori;
- lega segreta, che necessita della richiesta ma i partecipanti non sono visibili finché la richiesta non è accettata.
FantaSanremo e sponsor
Lavazza, Ciobar, Perlana, Toyota sono alcuni tra gli sponsor che scendono in piazza per il FantaSanremo. Sono coinvolti attraverso una ‘lega premium’ a cui partecipare liberamente.
Ad esempio, con Ciobar nel caso di un abbraccio ad Amadeus, permette alla squadra di guadagnare 10 punti.
Punteggi del FantaSanremo
E’ possibile controllare il punteggio della propria squadra iscritta sul sito di FantaSanremo. Qui si potranno trovare tutti i punteggi aggiornati esattamente la mattina successiva e durante il corso della giornata. Anche attraverso l’app per smartphone e tablet, sia per dispositivi iOS sia per Android.
https://spettacolo.periodicodaily.com/ecco-i-30-big-in-gara-a-sanremo-2024/