I giochi online continuano ad avere un forte successo e non sembrano subire battute d’arresto. Il motivo di ciò è legato alla continua innovazione tecnologica che li vede sempre protagonisti, regalando agli utenti upgrade esperienziali senza precedenti. Un viaggio di evoluzione che è iniziato con il 2D, il 3D, il 4K, fino ad arrivare alla tanto attesa realtà virtuale o realtà aumentata.
La realtà aumentata: un futuro promettente
I visori come l’Oculus Rift, oppure la PlayStation VR o ancora dispositivi indossabili che possono simulare colpi di armi da fuoco o pugni, sono il primo passo per trasportare i videogiocatori in un’esperienza di gioco quanto più reale possibile.
Indossato uno di questi visori, ad esempio, il gioco online viene completamente trasformato: il mondo esterno è ‘tagliato fuori’ e il giocatore è catapultato in una realtà virtuale che assume le sembianze del mondo reale, in cui correre, saltare, osservare e comunicare con gli altri.
Sono tantissimi i giochi disponibili con questo approccio nettamente più immersivo, ma l’innovazione non si ferma. molte case di produzione di videogiochi stanno stringendo nuove partnership con i colossi della tecnologia per dare vita a soluzioni sempre nuove e più ottimale, per rimuovere i difetti e offrire esperienze che rasentano la perfezione, anche in termini di emozioni. Il controllo del movimento è sicuramente uno degli aspetti più importanti al momento ed è anche quello che genera maggiori problematiche, come difficoltà dei riflessi e sensi di nausea se si usa per lungo tempo i visori della realtà aumentata. Ma le potenzialità sono enormi e di sicuro, in poco tempo, avremo dei prodotti eccezionali e il mondo dei giochi online continuerà a stupire.
Dove si giocherà in futuro?
Se un tempo giocare ai videogame era un’attività solitaria e per renderla collettiva bisogna andare nelle arcade o sale giochi, adesso i giochi sono online e questo significa che milioni di giocatori condividono ogni giorno esperienze e informazioni.
L’attività di gioco è diventata pervasiva e non occorre più aspettare di rientrare a casa per giocare, ma basta avere a portata di ‘tap’ una connessione e il gioco è fatto, letteralmente. Le console tradizionali lasciano il posto a console portatili e a dispositivi mobili su cui attivare giochi dalle prestazioni straordinarie, che girano benissimo (per dirlo in gergo) anche su un semplice smartphone.
Ma a rendere questa evoluzione ancora più entusiasmante sarà la possibilità di immergersi all’interno dei giochi grazie alla realtà virtuale, che permetterà un’esperienza ancora più immersiva con l’ausilio di visori o avatar che hanno le esatte sembianze di ogni giocatore (come sta già accadendo nel metaverso, anche se si tratta di uno stato ancora embrionale del progetto).
Anche i casinò online vedono una nuova luce e si rinnovano, attraverso delle integrazione ai loro palinsesti dominati dalle combinazioni casuali delle slot online. Attraverso la realtà virtuale è possibile godere della tipica atmosfera dei grandi casinò di Las Vegas e giocare a carte come se ci si trovasse davvero al loro interno, scambiando informazioni utili su tutte le tipologie di giochi con gli altri utenti.
Insomma, dove si giocherà in futuro? La risposta è: nel gioco stesso.