sabato, Aprile 19, 2025

Il Dracula di Bram Stoker del 1897

“Nessuno può sapere, se non dopo una notte di patimenti, quanto dolce e prezioso al cuore e agli occhi possa essere il mattino.” Queste parole tetre e misteriose possono appartenere solo ad uno dei più grandi romanzi gotici di tutti i tempi: Dracula di Bram Stoker.

Stoker ha creato un mito, dalla Storia ha plasmato una leggenda che si è consolidata nella realtà quotidiana e che ancora affascina. Basti pensare, a tal proposito, che anche Netflix ne ha dato una sua recente versione, esplorando anche una nuova chiave moderna.

Il 26 maggio del 1897, il romanzo venne pubblicato per la prima volta a Londra. Il protagonista trae ispirazione da una figura storica: Vlad III principe di Valacchia. Egli era noto anche come Vlad l’Impalatore: questo soprannome deriva dalla consueta e macabra abitudine di impalare i suoi nemici. Era un uomo cruento e sanguinario e questo non fece altro che alimentare le maldicenze su di lui per tutto il Sacro Romano Impero e per l’Europa.

Il romanzo, in chiave epistolare, inizia nel momento in cui l’avvocato Jonathan Harker giunge in Transilvania per sbrigare degli affari con il Conte Dracula. Non ci vorrà molto per scoprire che tutte le superstizioni che si aggirano sul suo conto in realtà sono veritiere: il Conte è un vampiro.

I protagonisti di Dracula

Intanto conosciamo anche gli altri protagonisti: Mina Murray, fidanzata di Jonathan, Lucy Westenra e i suoi pretendenti Quincey P. Morris, John Seward e Arthur Holmwood. Anche da loro in Inghilterra iniziano ad accadere fatti sinistri: il Conte Dracula è arrivato in queste terre.

Mina viene a scoprire che Jonathan è riuscito a fuggire dal castello del Conte e si trova a Budapest malato: lei lo raggiunge e lo sposa prima di tornare in Inghilterra. Lucy, intanto, è affetta da una grave malattia e da un deperimento acuto: il professor Abraham Van Helsing tenterà di salvarla con delle trasfusioni di sangue ma questo non impedirà la sua morte o meglio, la sua non-morte. Lucy è anch’essa una vampira.

Dopo aver piantato un paletto nel cuore di Lucy, Van Helsing riesce ad arrivare a Mina e a ottenere più informazioni grazie al diario di Harker. Tutti insieme riusciranno ad arrivare da Dracula ma egli, invaghitosi di Mina, la morderà per farla sua sposa.

Lo scontro finale si terrà sulle montagne sopra il castello il 6 novembre 1890. Lo scontro letale si concluderà grazie all’attacco di Van Helsing contro le tre spose di Dracula e con Jonathan e Quincey che sferreranno i colpi mortali al Conte provocando, tuttavia, la morte di Morris.

Silvia Sini
Silvia Sini
Neo-laureata in Editoria e Scrittura, clowndottore, capo scout.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles