sabato, Aprile 19, 2025

Il Centro Meteo Europeo – Fa sparire il grande caldo di Luglio e Agosto. Ecco il clamoroso aggiornamento

Luglio e agosto: clamoroso aggiornamento. Le previsioni sul medio e lungo periodo lasciano ampi margini di incertezza e a volte una proiezione può subire dei drastici cambiamenti. 

E’ il caso di quella per i prossimi mesi di  luglio e agosto: ebbene, finora il Centro Europeo aveva sempre optato per il grande caldo, oggi invece ci propone delle interessanti novità.


Scopriamo subito di cosa si tratta analizzando nel dettaglio l’ultimo clamoroso aggiornamento.

L’avvio dell’estate sta riservando non poche sorprese dal punto di vista meteorologico, con tante piogge e soprattutto con temperature fin sotto le medie attese in questo periodo, specie al Centro-Nord. Queste particolare condizioni potrebbero tenerci compagnia per il resto di mese in corso e addirittura all’inizio del prossimo. A luglio, secondo l’ultima proiezione, i valori termici inizieranno a salire ma, almeno per il momento, sembra scongiurato il pericolo di ondate di caldo con punte fin verso i 40°C. 

Il famigerato anticiclone africano faticherà dunque non poco a distendersi sul bacino del Mediterraneo e, di conseguenza, le temperature si manterranno in media o solo leggermente sopra. Come mostra la mappa allegata del Centro Europeo, stiamo parlando di anomalie al massimo di circa +0,5°C, quindi valori caldi, ma pur sempre sempre gradevoli. Insomma, si verificherebbe la classica estate italiana (di una volta), a dispetto di quelle degli ultimi anni che hanno portato fiammate roventi, in grado di provocare disagio fisico e problemi di salute.

Anche il mese di agosto potrebbe proseguire sullo stesso trend, con clima estivo e solo con poche giornate davvero calde con punte massime oltre i 35°C. Secondo le statistiche di riferimento e le medie climatiche, le zone maggiormente esposte in questo periodo dovrebbero essere le pianure settentrionali, le aree interne delle due Isole maggiori e la Puglia.

Le precipitazioni sono previste in linea sulle zone montuose del Nord e si verificheranno verosimilmente sotto forma di rovesci temporaleschi, specie durante le ore pomeridiane e serali. Discorso diverso invece per il Centro-Suddove le proiezioni indicano poche piogge sia a Luglio, sia ad Agosto, con un marcato rischio di siccità.

Temperature in media a Luglio e Agosto o leggermente sopra (fonte: ECMWF)Temperature in media a Luglio e Agosto o leggermente sopra (fonte: ECMWF)

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles