Il marchio francese presenterà le caratteristiche e gli spunti di design che definiranno i suoi modelli puramente elettrici a partire dal 2025. Il 5 gennaio 2023, Peugeot darà un assaggio di ciò che ci si può aspettare dalla sua prima generazione di auto elettriche su misura con una concept car che ripensa radicalmente i suoi tradizionali elementi di design esterni e interni. Chiamata Inception, in riferimento a una serie di caratteristiche e tecnologie che presenterà per la prima volta, arriverà poco prima che Peugeot inizi quello che l’amministratore delegato Linda Jackson definisce “l’anno elettrico” dell’azienda nel 2023.
L’evoluzione Peugeot
Entro il 2024, Peugeot offrirà una versione elettrificata di ciascuno dei suoi modelli, con le ultime aggiunte alla gamma che comprendono le 3008 e 5008 ibride, che utilizzano un hardware elettrico nuovo e stellare con un’efficienza migliorata. L’anno prossimo lancerà anche la più potente supermini e-208 GT, la e-308 hatchback e in estate la e-308 SW estate, inoltre inizierà a vendere il crossover 408 con una scelta di due motorizzazioni ibride plug-in. La Inception darà forti indizi su come saranno i futuri modelli Peugeot elettrificati, in particolare quelli progettati da zero per essere puramente elettrici, a partire dal 2025. Secondo Jackson, sarà “più di un semplice gesto simbolico” e incarnerà l’ambizione di Peugeot di “reinventare l’esperienza automobilistica per un maggiore piacere“. Questa evoluzione aumenterà ulteriormente il costo dei vari modelli e dei pezzi di ricambio, che saranno quindi più convenienti sul mercato dell’usato. Scopri di più sull’argomento su Ovoko
Del resto anche per I modelli attuali, è possibile reperire dei pezzi usati, in modo da ammortizzare I costi: il tutto effettuando una semplice ricerca online con il proprio smartphone o pc.
L’evoluzione della tecnologia
Peugeot ha l’opportunità di reinventare tre aspetti chiave dell’esperienza del cliente mentre si prepara all’elettrificazione totale, ha dichiarato Jackson: l’organizzazione spaziale, i gesti di guida e le “esperienze all’interno e intorno all’auto”. La Inception mostrerà come intende raggiungere questo obiettivo, in particolare con una variazione del layout interno del suo marchio di fabbrica i-Cockpit, che “si evolve di diversi passi” rispetto a quello presente nelle auto attuali del marchio. Non è ancora chiaro quali saranno le differenze, ma i capi dell’azienda sono intenzionati a far sì che i futuri modelli Peugeot mantengano la “sensazione di guida” e il “fascino” che, a detta dell’azienda, sono fondamentali per i modelli attuali. L’Inception non sarà necessariamente un’anteprima di un’auto di serie, ma esplorerà piuttosto una serie di temi che Peugeot perseguirà sui prodotti di prossima generazione, un po’ come il concept Manifesto di Dacia, incentrato sui fuoristrada, che ha fatto il suo debutto a Parigi.
Le dichiarazioni
“Proietterà i valori del marchio“, ha dichiarato Jackson, senza confermare ulteriori dettagli, oltre al fatto che sarà basata sull’hardware Stellantis – presumibilmente l’architettura STLA Medium per i veicoli elettrici passeggeri del segmento C-D. Parlando in esclusiva ad Autocar in ottobre, il responsabile del design di Peugeot, Matthias Hossann, ha dichiarato che Peugeot vuole “mantenere la sensazione di guida” nelle sue auto di prossima generazione e cercherà di mantenere proporzioni attraenti, pur esplorando nuovi modi di definire i segmenti. “Questo è l’inizio di una nuova storia per Peugeot e una grande opportunità per noi designer, perché abbiamo annunciato che saremo completamente elettrici entro il 2030, e questa è una grande opportunità per un marchio con un’eredità come Peugeot. Questo è solo l’inizio della nuova storia“, ha detto Hossann.
Hossann non ha voluto precisare se le Peugeot EV su misura avranno un aspetto nettamente diverso dalle auto che Peugeot vende oggi, ma ha richiamato l’attenzione su una serie di caratteristiche distintive dei modelli Peugeot, tra cui le luci di marcia “a zanna” e l’abitacolo i-Cockpit, che rimarranno elementi importanti per il marchio. La Inception sarà la prima concept di Peugeot dopo l’acclamata E-Legend del 2018, che ha preso spunto dalla 504 Coupé degli anni ’60 del marchio per immaginare una coupé elettrica dallo stile retrò per gli anni 2020.
La Peugeot ne ha fatta tanta di strada dal 1893, anno in cui in Italia inizia a circolare la prima auto in assoluto: trattasi della Tipo 3 della casa automobilistica. Il 2 gennaio 1893 l’auto arriva a Piovene Rocchette, nel vicentino, e viene guidata da Gaetano Rossi.