martedì, Aprile 15, 2025

Il 2 giugno riapre la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale

Il 2 giugno riapre alle Scuderie del Quirinale la mostra su Raffaello Sanzio, che celebra i 500 anni dalla morte del genio urbinate, scomparso a 37 anni.

La mostra “Raffaello 1520 – 1483”

La mostra “Raffaello 1520 – 1483” è stata realizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme alle Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, Direttore di Scuderie del Quirinale.

Presenta oltre 200 opere provenienti dalle più importanti collezioni e realtà museali italiane e internazionali, di cui 120 realizzate da Raffaello. Si tratta della più grande rassegna mai tentata in precedenza.

Mostra Raffaello 1520-1483 riapre il 2 giugno alle Scuderie del Quirinale

L’esposizione era stata inaugurata il 5 marzo per poi essere sospesa dopo soli tre giorni a causa dell’emergenza coronavirus.

Leone X: il capolavoro restaurato per la mostra

Era uno degli eventi più attesi del 2020 non solo in Italia, ma anche in Europa; dopo la sua chiusura le Scuderie hanno aperto virtualmente la mostra mettendo a disposizione contenuti speciali, come video-racconti, pensati per i social network.

Una passeggiata in mostra

La data di riapertura della mostra Raffaello 1520 – 1483 è proprio quella che originariamente ne avrebbe dovuto sancire la conclusione: il 2 giugno. E che invece rappresenterà un nuovo inizio.

La mostra è stata prorogata fino al 30 agosto 2020 e l’orario di apertura ampliato tutti i giorni dalle 9 alle 22.

Una lunga proroga resa possibile grazie alla disponibilità e alla solidarietà delle istituzioni museali e dei collezionisti che hanno prestato le opere. Ales, la società che ha organizzato l’evento, ha infatti trattato con i direttori dei più importanti musei al mondo ottenendo una deroga.

Giornata Internazionale dei Musei 2020

La mostra riapre il 2 giugno nel rispetto delle misure anti-covid

Le Scuderie del Quirinale sono pronte ad accogliere i visitatori nel rispetto delle misure anti-covid; obbligatorio indossare la mascherina, ingressi contingentati e distanziamento sociale.

Il Presidente e A.D. Ales – Scuderie del Quirinale Mario De Simoni ha dichiarato:

Ricominciamo. Riapriamo le porte delle Scuderie del Quirinale pronti ad accogliere i visitatori nelle più scrupolose condizioni di sicurezza, offrendo allo stesso tempo l’opportunità di fruire di tanta bellezza e ritrovare in essa la forza per ripartire. Siamo grati alle Gallerie degli Uffizi, al suo direttore Eike Schmidt e a tutti i prestatori che hanno concesso con generosità l’opportunità di prolungare le date di un’esposizione così importante per il nostro Paese

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha spiegato che:

La mostra ‘Raffaello’ ha un valore inestimabile dal punto di vista artistico e offre la possibilità di ammirare una concentrazione di opere del Maestro urbinate nello stesso contesto come mai era stato possibile fino ad oggi.  Ogni sforzo per garantire al maggior numero di persone possibile di godere di tale meraviglia è doveroso: le Gallerie sono dunque ben liete di prolungare il loro prestito di una cinquantina di capolavori a questa mostra unica ed epocale per tutto il tempo che sarà necessario

 

10 musei che si possono visitare online

Le Scuderie del Quirinale hanno precisato in una nota stampa che, per assicurare la tutela della salute di visitatori e dipendenti, applicheranno misure di sicurezza straordinarie, delineate in uno specifico progetto tecnico-sanitario elaborato da un esperto del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università Sapienza e armonizzato con le linee guida del Comitato Tecnico Scientifico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles