L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito nel 2011 la Giornata Internazionale dell’Amicizia. Si celebra il 30 luglio e vuole ricordare a tutti noi l’importanza del più forte, ed allo stesso tempo semplice, sentimento di condivisione.
Perché una Giornata dell’Amicizia
Sono tante le sfide che affronta il nostro mondo. La povertà, la violenza, la guerra: sfide che rischiano di minare l’armonia sociale tra i popoli del mondo. Ecco perché, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha deciso di istituire una Giornata dell’Amicizia, il 30 luglio. Secondo i teorici, attraverso l’amicizia possiamo creare una rete che porti sicurezza e passione verso un mondo migliore, nel quale tutti sono uniti per il bene comune.
L’importanza dell’amicizia
L’amicizia favorisce l’empatia, l’autostima, aiuta a comprendere meglio gli altri e se stessi. Trascorrere del tempo con gli amici favorisce il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore collegato al senso del piacere. Un abbraccio riduce il cortisolo, l’ormone dello stress. Ecco perché, sotto ogni punto di vista, l’amicizia favorisce il benessere psicologico e fisico della persona.
Le migliori idee per festeggiare il #FriendshipDay
Cucinare produce effetti positivi sull’umore, farlo insieme ancora di più. Ecco perché, tra le tante idee per passare insieme agli amici la Giornata dell’Amicizia, c’è quella di preparare un gustoso piatto in compagnia. Che sia qualcosa di semplice che vi riporti a dolci memorie o, invece, qualcosa di più complicato, sarà comunque un fantastico momento di condivisione. Luglio, l’estate, quale miglior scenario per organizzare una giornata all’aperto. Che sia una cena in spiaggia, sotto i colori del tramonto od una passeggiata in montagna, l’importante è stare insieme godendo della magnifica temperatura estiva.