mercoledì, Aprile 16, 2025

I profitti Tesla 2021 non risentono della crisi

I profitti Tesla 2021 sono da capogiro. Quest’anno l’azienda produttrice di auto elettriche ha ottenuto un nuovo record relativo sia ai guadagni che alle consegne. Tutto ciò, nonostante il problema della carenza globale di chip che ha messo in difficoltà le attività produttive di numerose società dell’industria automobilistica. Dunque, sembra proprio che il colosso di Elon Musk sia rimasto immune a queste difficoltà.

Quali sono i numeri dei profitti Tesla 2021?

I dati evidenziano che i profitti Tesla 2021 sono stati vincenti. La società è andata incontro ad un incremento della produzione pari a circa 133.000 unità rispetto al 2019. Nel mese di aprile, l’azienda statunitense aveva prodotto già 180.338 veicoli e ne aveva consegnati 184.800. La domanda è rimasta ad alti livelli per tutto il primo semestre dell’anno, anche grazie ad una riduzione dei prezzi di Model 3 e Model Y. Tesla però non si è fermata qui e ha battuto se stessa a luglio, quando ha costruito 200.000 auto, arrivando a guadagnare 1,1 miliardi di dollari. Questa tendenza non si è fermata nemmeno nella parte conclusiva del 2021 con un grande successo registrato ancora una volta dai modelli Model 3 e Model Y. Nel frattempo, il brand degli Stati Uniti ha cominciato a raccogliere i preordini per la versione britannica di Model Y. Inoltre ad ottobre ha comunicato che le Model Y che sarebbero approdate sul mercato cinese avrebbero avuto dei chipset AMD Ryzen aggiornati.

Vendite Tesla ancora in rialzo: record nell’ultimo trimestre

Cosa c’è da aspettarsi per il 2022?

Tenendo conto di questi numeri, c’è da aspettarsi un 2022 luminoso per Tesla. La nuova Gigafactory di Berlino entro la fine di dicembre dovrebbe dare il via alla produzione. La scorta di chipset della società e una strategia aggressiva sul mercato per supportare le forniture utili per le batterie terranno l’azienda di Elon Musk lontana dalle limitazioni di produzioni nelle quali molto probabilmente si imbatteranno gli altri produttori di auto elettriche l’anno prossimo. Tuttavia, c’è da sottolineare che, anche se i profitti Tesla 2021 sono di tutto rispetto, le sue consegne sono ancora una piccola parte rispetto a ciò che riescono a fare i colossi dell’auto. Ad esempio, la BMW è arrivata a 2,3 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo nel 2020. GM, guardando solo al mercato statunitense, è arrivata a vendite pari a 2,5 milioni di macchine. Siccome queste società si stanno sempre di più lanciando nel comparto delle auto elettriche, Tesla dovrà fare attenzione perché rischia di perdere il suo primato nel settore.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles