martedì, Aprile 15, 2025

I prodotti hi-tech da portare in vacanza

La tecnologia è talmente radicata nelle nostre vite che è difficile farne a meno anche quando ci troviamo in vacanza. Alcuni oggetti sono ormai indispensabili nel quotidiano, come ad esempio gli smartphone, mentre altri possono rivelarsi particolarmente utili qualora si trascorra qualche giorno fuori casa, così da continuare a svolgere comodamente le proprie attività, dal gaming con i casinò alla lettura. Ecco i principali oggetti hi-tech da portare in vacanza.



Le cuffie Bluetooth


Ascoltare la musica, magari a bordo piscina o in riva al mare, è di sicuro più avvolgente se si fa ricorso a delle cuffie Bluetooth. I modelli che vanno per la maggiore in vacanza sono di tipologia true wireless, particolarmente apprezzati per via dei minimi ingombri e per il pratico astuccio che funge da stazione di ricarica. Le cuffie Bluetooth, inoltre, si rivelano utili anche per guardare un film, per riprodurre i contenuti dei social e per effettuare chiamate vocali o video.



Tablet ed e-reader


Si tratta di due strumenti diversi ma accumunati da una funzione: la lettura. Gli e-reader consentono di leggere con una qualità paragonabile in tutto e per tutto a quella della carta, con il vantaggio di poter portare con sé migliaia di titoli con un ingombro praticamente inesistente. I tablet non offrono la medesima qualità visiva ma sono più versatili: oltre che per leggere, infatti, possono essere impiegati per navigare su Internet, per guardare video in streaming e persino per giocare con gli iGame, come ad esempio al blackjack online di Betfair.



Foto e video


Quello delle vacanze è il momento giusto per scattare fotografie e per registrare video. È vero che gli smartphone di ultima generazione, specie i top di gamma, permettono di ottenere ottimi risultati grazie alle fotocamere integrate, ma è altrettanto vero che per raggiungere livelli professionali sono necessarie altre strumentazioni, tra cui le fotocamere reflex e i droni: proprio i droni riscuotono sempre più successo per via della possibilità di scattare foto e di registrare video panoramici, ideali per realizzare un fantastico montaggio con tutto il meglio della propria vacanza.



I power bank e le prese universali


I dispositivi elettronici, nella maggior parte dei casi, dispongono di una batteria interna, che si tratti di tablet, di fotocamere o di cuffie. Il largo utilizzo che si fa in vacanza di questi prodotti e, soprattutto, il trovarsi spesso fuori senza un punto di ricarica a disposizione, può rendere i device inutilizzabili a causa della batteria scarica. Portare con sé un power bank, possibilmente con una buona capacità, e i relativi cavi per la ricarica è la soluzione a questo tipo di problema. Per chi si reca all’estero sono fondamentali le prese universali, le quali dispongono di tutti gli attacchi necessari per alimentare i propri dispositivi in qualunque Paese: i prodotti più tecnologici sono provvisti di porte USB, anche in versione Power Delivery, così da poter fare a meno di trasportare un numero eccessivo di alimentatori, risparmiando, di conseguenza, del prezioso spazio all’interno dei bagagli.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles