venerdì, Aprile 18, 2025

I poli magnetici della Terra si invertono rapidamente

I poli magnetici si spostano rapidamente, ma il polo nord più rapidamente. Il lavoro di ricerca, pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of Geophysical Research”, ha consentito di comprendere come questo avviene. Il fatto straordinario è che avviene con una velocità otto volte maggiore rispetto a quella del polo sud magnetico.

I poli magnetici della terra stanno impazzendo?

Come spiega l’Ingv in un comunicato, l’analisi è stata effettuata per la prima volta sui dati prodotti dai satelliti Swarm dell’European Space Agency (ESA). Nello studio, i ricercatori sono riusciti a mostrare come sia possibile determinare la posizione aggiornata dei poli magnetici. Questo analizzando i dati degli ultimi anni, e anche la loro dinamica.

Le spiegazioni dei ricercatori

È una manifestazione lenta ma continua della variazione spazio-temporale del campo magnetico. Ciò in conseguenza dei complessi meccanismi che lo generano nel nucleo esterno del nostro pianeta. I tre satelliti Swarm, sin dal loro lancio nel 2013, compiono orbite quasi polari in circa 95 minuti. In 24 ore effettuano 15 giri intorno alla sfera terrestre raccogliendo, così, informazioni sulla morfologia e sulla intensità del campo magnetico con strumenti di altissima precisione. Quello che ne consegue è ottenere delle misurazioni con una risoluzione ed una copertura spazio-temporale mai raggiunte prima“.

Approfondisce Domenico Di Mauro uno degli autori dello studio

Un’opportunità che noi ricercatori operanti nell’ambito del geomagnetismo non potevamo farci sfuggire. Abbiamo così determinato, aggiornandola, la posizione dei poli magnetici come se la misura fosse raccolta a terra. Per far ciò, abbiamo messo a punto procedure ed algoritmi per proiettare i dati raccolti in quota sulla superficie terrestre. Un’analisi realizzata per la prima volta nell’era dell’esplorazione del nostro pianeta dallo Spazio. I risultati hanno la prerogativa di restituire un’informazione immediata e diretta da osservazioni sperimentali. Entrambi i poli magnetici si muovono in direzione nord-ovest ma mentre il polo nord si muove alla velocità di circa 37-72 km all’anno, la velocità del polo sud è di circa 5-9 km all’anno“.


Meteo cambia a causa del clima: possibili tempeste con neve abbondante nel Mediterraneo


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles