Cos’è un phrasa verb.
Possiamo definirlo come una combinazione di un verbo e un avverbio o un verbo e una preposizione o entrambi in cui la combinazione ha un significato differente dal significato delle parole considerate separatamente.
Molti pensano che questa costruzione sia tipica della lingua inglese, infatti per una studente italiano di iinglese i phrasal verbs rappresentano una notevole difficoltà.
Vediamo invece che anche nel nostro veneto ci sono meti phrasal verbs di cui darò tre esempi, ma ce ne sono moltissimi altri
- Sbaucarse fora
- Broare su
- Vegnere fora
Sbaucare deriva da bauco=scemo Dal nome profeta biblico Abacuc, che nella tradizione popolare è rappresentato come un vecchio, e quindi divenuto simbolo della demenza senile che può colpire negli ultimi anni di vita.
1)Sbaucarse fora significa svegliarsi
Es. Iera ora che te ti sbaucassi fora ( Era ora che ti svegliassi)
2) Brare su significa lavare i piatti. Straordinaria somiglianza con l’inglese to wasch up. To wasch significa lavare, to wasch up significa lavare i piatti
Broare significa bollire broare su significa lavare i piatti
Es. Me mama se drio brare su ( Mia mamma sta lavando i piatti)
Vegnere fora significa apparire, rendersi evidente.
Es. Finalmente se vignuo fora che ti si semo ( Finalmente è apparso chiaramente che sei scemo)