Quali sono i migliori aeroporti al mondo nel 2020? A stilare la classifica, nell’attesa di tornare a prendere il volo, ci ha pensato Skytrax.
La società di ricerca britannica ha premiato i migliori aeroporti del mondo con i tradizionali World Airport Awards. Per farlo ha tenuto conto delle valutazioni espresse da oltre 13 milioni di viaggiatori provenienti da 105 Paesi diversi.
Curiosi di scoprire quale aeroporto si è aggiudicato questo prestigioso titolo?
Il 10 maggio Skytrax ha annunciato online, in diretta su YouTube, la classifica 2020 dei 100 migliori aeroporti del mondo (World’s Top 100 Airports for 2020). La cerimonia era originariamente prevista per il 1° aprile al Passenger Terminal Expo di Parigi, annullato a causa dell’emergenza Coronavirus.
Dove sono tutti gli aerei che non stanno volando?
In una nota Edward Plaisted, CEO di Skytrax, ha dichiarato:
“Dopo aver rinviato gli annunci del premio per quasi sei settimane, abbiamo ritenuto giusto provare a dare un po’ di allegria al settore aeroportuale in questi tempi difficili”
La classifica di Skytrax è un riferimento globale sulla qualità delle strutture e dei servizi aeroportuali; si basa sulle valutazioni degli utenti su oltre 550 aeroporti in tutto il mondo. Ha effettuato i primi sondaggi nel 1999, quando al primo posto si impose l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol.
Ryanair vuole ripartire a luglio
Quali sono i migliori aeroporti al mondo del 2020?
Come nel 2019, l’Asia orientale ha dominato i World Airport Awards anche quest’anno, con sette dei primi 10 aeroporti del 2020, di cui quattro in Giappone.
L’aeroporto di Singapore Changi sbaraglia la concorrenza per l’ottavo anno consecutivo e vince il titolo di “miglior aeroporto del mondo” e il premio per i migliori servizi ricreativi.
Si tratta di uno degli aeroporti più trafficati, che regala ai viaggiatori molti servizi per far vivere loro l’attesa del volo nel miglior modo possibile. Terminal all’avanguardia per tecnologia e design, sistemi di registrazione e controllo super veloci, aree relax, boutique, negozi, spa, parchi per bambini, due cinema gratuiti aperti 24 ore su 24, una piscina sul tetto, oltre ad un meraviglioso giardino dove si possono ammirare 1000 specie di farfalle.
I sette aeroporti più belli del mondo
L’apertura dell’aprile 2019 del Jewel Changi Airport , un complesso multiuso progettato per collegare tre dei quattro terminal dell’aeroporto di Changi, ha rafforzato la già impressionante gamma di offerte dell’aeroporto. Ha aggiunto infatti 90 nuove opzioni di ristorazione e oltre 200 negozi. L’attrazione principale di Jewel è il vortice di pioggia HSBC alto 40 metri considerato la cascata interna più alta del mondo.

L’ Amministratore Delegato di Changi Airport Group, Lee Seow Hiang, in una clip preregistrata riprodotta durante la cerimonia online, ha affermato:
L’aeroporto di Changi è onorato di ricevere questa affermazione dai nostri viaggiatori, resa possibile dal forte supporto dei nostri partner aeroportuali. Questo è stato un anno impegnativo per tutti noi. Come tutti gli altri, qui a Changi, continuiamo a fare del nostro meglio per salvaguardare e proteggere la salute dei nostri viaggiatori, dei nostri visitatori e dei nostri lavoratori aeroportuali. Auguriamo a tutti nella comunità aeronautica internazionale bene. Non vediamo l’ora di tempi migliori e presto. “
Al secondo posto troviamo uno degli aeroporti più lussuosi al mondo, quello di Tokyo Haneda. Assieme a Narita è uno dei due aeroporti internazionali che servono la capitale giapponese. I suoi punti di forza sono, oltre alla pulizia, i negozi e i punti di ristoro molto caratteristici, tutti in stile Edo giapponese.
Terza posizione per Hamad International Airport di Doha che ogni anno gestisce fino a 30 milioni di passeggeri. Famoso per il suo design moderno, offre ai passeggeri molte occasioni di svago, come centri fitness o spa, oltre ad un’area business pensata per chi lavora.
Al quarto posto l’aeroporto Incheon, in Corea del Sud, strutturato come una navicella spaziale. Propone un campo da golf, un centro benessere con sauna, piste di pattinaggio, un museo della cultura coreana che offre periodicamente spettacoli ai viaggiatori e ben 7 giardini interni.
Il primo aeroporto europeo presente in classifica è il Munich Airport, che occupa la quinta posizione. Si tratta di uno degli aeroporti più trafficati della Germania, il secondo dopo quello di Francoforte. Si presenta con ampi spazi relax, dedicati alla lettura, e spazi business, con scrivanie, prese e wifi-gratuito. Dispone inoltre di un bar che produce birre artigianali.
L’Hong Kong International Airport gode del sesto posto in classifica. Qui si possono trovare sale cinema, esposizioni dedicate al mondo dell’aviazione, campetti da golf, un parco giochi per i bambini. È il più grande aeroporto cargo del mondo ed è stato progettato e costruito su un’isola artificiale.
Settimo posto per il Narita International Airport che, come abbiamo detto, è uno dei due aeroporti principali a servire Tokyo. Ha vinto anche il premio per il miglior servizio aeroportuale del mondo.
Il Chūbu Centrair International Airport, situato nella regione del Chūbu in Giappone su un’isola artificiale a 35 km a sud della città di Nagoya, si piazza all’ottavo posto.
I viaggiatori possono ammirare sullo skydeck dell’aeroporto lo spettacolo dei decolli degli aerei in prima fila oppure tuffarsi nella piscina interna con una grande finestra aperta sul cielo di Nagoya.
Al nono posto troviamo l’ultramoderno Amsterdam Schiphol Airport; qui le persone si possono rilassare nell’area spa, nel parco con terrazza, oppure prendere in prestito un libro dalla biblioteca o visitare il museo, filiale del famosissimo Rijksmuseum.
Amsterdam: la visita virtuale della città
Chiude la top ten il Kansai International Airport, costruito su due isole artificiali nella Baia di Osaka. Il terminal è stato progettato da Renzo Piano ed è il primo aeroporto al mondo con un’ottima reputazione in fatto di sicurezza dei bagagli.
La top ten dei migliori aeroporti
1. Singapore Changi, Singapore
2. Tokyo Haneda, Giappone
3. Doha Hamad, Qatar
4. Seul Incheon, Corea del Sud
5. Monaco di Baviera, Germania
6. Hong Kong International, Hong Kong
7. Tokyo Narita, Giappone
8. Centrair Nagoya, Giappone
9. Amsterdam Shiphol, Olanda
10. Osaka Kansai, Giappone
E gli aeroporti europei?
L’aeroporto di Monaco è stato anche premiato come miglior aeroporto d’Europa, miglior aeroporto in Europa Centrale e migliore aeroporto nella categoria da 40 a 50 milioni di passeggeri su scala mondiale. Il miglior aeroporto regionale d’Europa è sempre tedesco: l’Aeroporto di Amburgo.
L’Aeroporto di Madrid Barajas si è imposto come miglior aeroporto dell’Europa Meridionale, l’Aeroporto di Budapest miglior aeroporto dell’Europa Orientale, l’Aeroporto di Amsterdam Schipol miglior aeroporto dell’Europa occidentale e l’Aeroporto di Helsinki-Vantaa miglior aeroporto dell’Europa Settentrionale.
Il primo scalo italiano in classifica è l’Aeroporto di Roma Fiumicino, classificatosi alla cinquantottesima posizione seguito dall’Aeroporto di Milano Malpensa che occupa la novantanovesima posizione.
I migliori aeroporti nelle altre categorie
Il premio per l’aeroporto più pulito è stato assegnato all’aeroporto di Tokyo Haneda mentre il T2 dell’aeroporto di Seoul-Incheon ha il terminal migliore.
L’aeroporto Orly di Parigi ha ricevuto il premio per il World’s Most Improved Airport, mentre l’aeroporto londinese di Heathrow è stato premiato come il Best Airport Shopping. L’aeroporto di Houston ha vinto il premio World’s Best Website & Digital Services.
Il Giappone domina più categorie
Anche se Tokyo Haneda è stata sconfitta dal Changi di Singapore nella categoria “Miglior aeroporto del mondo”, ha vinto i premi “Miglior aeroporto nazionale del mondo” e “Aeroporto più pulito del mondo”.
Sempre in Giappone, l’aeroporto internazionale Kansai di Osaka è stato insignito del premio “miglior servizio di personale aeroportuale al mondo”, l’aeroporto internazionale Chūbu Centrair di Nagoya ha ottenuto il premio “Miglior aeroporto regionale del mondo”.
Il Crown Plaza Changi Airport di Singapore è stato nuovamente insignito del “Best Airport Hotel del mondo” e l’aeroporto internazionale di Hong Kong ha vinto il premio “World Best Airport Immigration”.