martedì, Aprile 15, 2025

I media statali cinesi mettono in guardia Trump contro una guerra di dazi

I media statali cinesi mettono in guardia il presidente eletto Donald Trump contro una guerra tariffaria reciprocamente distruttiva. Anche Canada e Messico reagiscono alle minacce di dazi da parte di Trump.

I media statali cinesi mettono in guardia Trump

I media statali cinesi hanno avvertito il presidente eletto Donald Trump che la sua promessa di imporre ulteriori dazi sui prodotti cinesi a causa dei flussi di fentanyl potrebbe trascinare le due principali economie mondiali in una guerra tariffaria reciprocamente distruttiva. Gli editoriali apparsi sui media portavoce del partito comunista cinese, il China Daily e il Global Times, hanno messo in guardia Trump, invitandolo a non fare della Cina un “capro espiatorio” per la crisi del fentanyl negli USA o a “dare per scontata la buona volontà della Cina in merito alla cooperazione antidroga”. “La scusa addotta dal presidente eletto per giustificare la minaccia di ulteriori dazi sulle importazioni dalla Cina è inverosimile”, ha affermato il China Daily. “Non ci sono vincitori nelle guerre tariffarie. Se gli USA continuano a politicizzare le questioni economiche e commerciali trasformando le tariffe in armi, non lasceranno indenne nessuna parte”, ha aggiunto. Dopo le dichiarazioni di Trump, il presidente cinese Xi Jinping ha affermato che l’economia cinese continuerà a crescere e svilupparsi nel lungo termine.

Le risposte di Messico e Canada

Anche il Messico e il Canada hanno risposto alle minacce di Trump. La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha avvertito Trump delle terribili conseguenze economiche che i dazi potrebbero avere per entrambi i Paesi e ha ipotizzato possibili ritorsioni dopo la sua minaccia di imporre dazi generalizzati del 25% su Messico e Canada.  “Una tariffa seguirà l’altra in risposta e così via, finché non metteremo a rischio le nostre attività comuni“, ha affermato Sheinbaum in una lettera a Trump, letta ad alta voce in una conferenza stampa, avvertendo che le tariffe causeranno inflazione e perdite di posti di lavoro in entrambi i Paesi. Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha affermato che il Canada deve restare unito contro la minaccia di Trump di imporre dazi.


Leggi anche: Trump minaccia dazi su Canada, Messico e Cina

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles