domenica, Aprile 13, 2025

I luoghi dei grandi film girati in Tunisia

La varietà dei paesaggi tunisini ha ispirato diversi registi che vi hanno ambientato grandi film di successo. La Tunisia sta dunque organizzando, in collaborazione con l’Unione Europea, un tour cinematografico alla scoperta dei principali set.

La Tunisia ha fatto da location a numerosi set cinematografici, facendo da sfondo a storie d’amore, d’integrazione, di guerra e di fantascienza diventati pietre miliari del cinema internazionale.

Qual è l’itinerario del tour cinematografico?

Ora i set dei film più famosi stanno per tornare alla ribalta. La Tunisia infatti prossimamente svelerà quali saranno le tappe di un nuovo tour cinematografico che attraverserà i principali luoghi delle riprese. L’itinerario da Tunisi a Tataouine dovrebbe essere pronto per la fine del 2021: al momento è in fase di pianificazione.

Il tour cinematografico toccherà più di 15 siti e di 10 regioni e farà conoscere le location di celebri film come Star WarsBrian di NazarethIndiana Jones e Il paziente inglese. Ad esempio il set del pianeta di Tatooine si trova a Matmata, un ex villaggio di origine berbera, dove le abitazioni sono state ricavate scavando nel terreno. Matmata offre uno scenario unico e insolito che vale la pena visitare.

Le riprese di Brian di Nazareth hanno toccato luoghi come Cartagine, El Hadj, Susa e Monastir. Le scene del deserto ne Il paziente inglese, vincitore di 9 premi Oscar nel 1997, si sono svolte a Mahdia, un’area all’epoca priva di edifici. Numerosi turisti, dopo aver ammirato gli scenari mozzafiato del film, tra canyon, dune di sabbia e suggestive grotte, hanno deciso di visitare la Tunisia.


Star Wars: il tour delle location della saga


Frutto di una collaborazione tra Tunisia e Unione Europea, il tour cinematografico fa parte di un progetto per la diversificazione dell’offerta turistica. Prevede infatti non solo la creazione dell’itinerario, ma anche la realizzazione di una serie di infrastrutture collocate proprio vicine ai set cinematografici, come musei, hotel, ristoranti, oltre alla modernizzazione della rete stradale. Al momento il tour prevede soste al teatro romano di Cartagine, al forte di Ribat di Monastir e alla medina di al-Qayrawan.


Africa meravigliosa: i luoghi da vedere


 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles