giovedì, Aprile 17, 2025

I girasoli, i vivaci fiori che cercano il sole

I girasoli sono sicuramente i fiori più allegri di tutti, con la loro tendenza a cercare il sole e i colori vivaci (perché già, non sono solo gialli). Se sono i vostri fiori preferiti e desiderate piantarli, questo è il momento giusto.

I girasoli, grandi è meglio?

Le versioni più grandi, che possono raggiungere anche i 4 metri di altezza, hanno nome Mongolian Giant, Giraffe e Kong. Se li volete così alti sarà necessario accompagnarli con un sostegno adeguato, per impedire loro di piegarsi sullo stelo e cadere. Più grandi, però, non significa sempre migliori. Vediamo dunque di quanti e quali tipi possiamo trovarli, naturalmente in base alle possibilità del nostro spazio.


Gerani: uno dei fiori più belli e semplice da coltivare


F1 e senza polline

I fiori più piccoli tendono a ramificarsi in altri di dimensioni ancora minori, in colorazioni che vanno dal ruggine al rosso e dall’arancione all’oro. Questi saranno sbocciati da luglio in poi. L’industria dei fiori recisi, di cui questi fanno parte, ha creato piante F1 senza polline e di bassa statura, ma che oggi sono disponibili anche per i giardinieri. Se però desideriamo coltivare fiori che assolvano alla loro funzione primaria, cioè l’impollinazione da parte delle api, i migliori sono i non F1.

I girasoli regali per le api

I non F1 avranno tonalità di rosso, come i Velvet Queen, o un mix di colori, giallo, oro, rosso, come i Pastiche. O ancora di rosso bruno, come i Chocolate, o di giallo limone, come i Valentine. Di qualsiasi colore li scegliate, porteranno allegria nel vostro giardino, oltre a rappresentare una ricca riserva di cibo per le api.

Piantare i semi: direttamente sul terreno

Se non l’avete già fatto, il momento giusto per la semina dei girasoli è proprio ora, o al limite all’inizio di maggio. Potete seminarlo in terra fertile e privo di erbe infestanti, naturalmente in una posizione soleggiata. Se il vostro terreno è sottile, sarà bene aggiungere prima del compost fatto in casa. Sarà necessario rispettare le distanze tra un seme e l’altro, circa 45 cm: se vengono schiacciati potrebbero crescere con steli più sottili, bisognosi di picchetti di sostegno.

In vaso

Se invece desiderate farli fiorire in vaso, per prima cosa dovrete fare attenzione a topi, lumache e merli. Usate almeno 9 cm di terra, e seminate un massimo di due semi per vaso, eliminando quello più debole. Se sono le varietà a più teste, pizzicate la punta a 45 cm per incoraggiare la ramificazione. Innaffiate quindi le vostre piante regolarmente. Se trascurate l’acqua, i girasoli fioriranno comunque, e presto, ma non sopravvivranno a lungo.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles