I funghi, immancabili nei sottoboschi durante l’autunno, si rivelano molto più utili e versatili di quanto si possa credere.
Packaging biodegradabili
Il micelio, l’intreccio di filamenti che costituisce il corpo vegetativo dei funghi, si mostra molto utile per la creazione di confezioni, per alimenti e non, del tutto eco-sostenibili e biodegradabili.
Anche il grande colosso IKEA ha iniziato ad usare per alcuni prodotti questi eco-imballaggi. Prodotti dall’azienda americana Ecovative questi rivestimenti si decompongono nel giro di 30 giorni e i miceli impiegati per la creazione richiedono soltanto una settimana per crescere.
Leggi anche:
Funghi invece della carne

Oltre alla creazione di imballaggi completamente green i funghi si fanno sempre più largo nell’industria alimentare. In particolar modo si prestano come valide alternative all’uso della carne come risorsa proteica.
Infatti questi organismi sono un ottima fonte di proteine e altre proprietà nutrizionali molto importanti. Ormai sono molte le aziende che li usano come base per il loro cibi in sostituzione delle proteine animali.
Inoltre una volta cucinati nel modo corretto l’aspetto e l’odore possono ricordare quelli della carne.
Povere richieste per una ricca risorsa
La loro sostenibilità, versatilità e adattabilità forniscono ai funghi un netto vantaggio.
Richiedono poca acqua, luce e spazio. Ciò li rende coltivabili in tutto il mondo e in diverse condizioni.
Sicuramente richiedono anche molte meno cure e impiego di risorse rispetto a qualsiasi allevamento animale. La conversione di fattorie e stalle in serre per la coltura dei funghi potrebbe non essere né così impensabile né lontana.
Il loro potenziale nell’industria alimentare non è affatto da sottovalutare.
Impianti per la coltivazione fungina sicuramente hanno impatti minori sull’ambiente ed offrono una ampia gamma di prodotti derivati.
A causa del numero di umani in continua crescita, e con essi la domanda di cibo e altre risorse, la ricerca di alternative, non solo per la produzione di energia, ma anche per la realizzazione di materiali eco friendly e alimenti che richiedono sistemi produttivi più sostenibili, diventa sempre più urgente e importante.
Per restare in tema di eco-sostenibilità leggi anche l’articolo sull’energia ottenuta dalle onde del mare.