Per una scelta di drinks analcolici, alcuni suggerimenti per la preparazione di bibite alla frutta, in abbinamento a sciroppi, polveri, verdure e spezie dai differenti gusti. A tal proposito, dei cocktails lights che per piccole e grandi occasioni, diventano la soluzione ideale per feste, buffets, brunchs ed ogni momento della giornata. Per una ricarica di energia, le preparazioni free alcol di: Spritz, Crodini, Bitters, Sangria, Moktails ed altri.
I drinks analcolici: quali sono i principali e che caratteristiche hanno?
Nella realizzazione di cocktails e drinks analcolici, bisogna equilibrare l’unione degli ingredienti. A fronte di ciò, la miscelazione dei sapori che variano dal dolce all’amaro, per la preparazione di aperitivi con: vaniglia e mirtilli, arancia e rosmarino, limone e lavanda ed altri.
Poi, i cocktails tra i drinks analcolici più richiesti, come: Shiriley Temple, Sangria light, Tuttifrutti, French 75, Virgin Colada, Florida, Buffalo Bill. Di fatto, per il trend in voga degli aperitivi free alcol, i produttori stanno valutando la creazione di distillati analcolici.
I drinks analcolici: cocktail con mirtilli e vaniglia
Ingredienti:
- 30 ml di succo di limone
- 2 gr di vaniglia bourbon
- 5 ml di sciroppo semplice
- alcuni mirtilli
- 100 ml di estratto di mirtilli
- q.b. di ghiaccio tritato
Preparazione
In un bicchiere versate il succo di limone, lo sciroppo, la vaniglia, i mirtilli e miscelate con un cucchiaio. Ora, aggiungete all’aperitivo free alcol, una fettina di limone essiccata. A questo punto, mettete in frigorifero il cocktail per 15 minuti e servite.
I drinks analcolici: cocktail con arancia e rosmarino
Ingredienti:
- 200 ml di acqua frizzante
- q.b. di succo di arancia
- q.b. di granatina
- un ciuffetto di rosmarino
Preparazione
Come prima cosa, mettete in freezer il succo di arancia per dieci minuti. Poi, in un bicchiere mettete la bibita ghiacciata ed aggiungete l’acqua frizzante. A fronte di ciò, unite la granatina e mescolate, poi guarnite l’aperitivo analcolico con il rosmarino e servite.
I drinks analcolici: cocktail con limone e lavanda
Ingredienti:
- 25 ml di sciroppo di lavanda
- 60 ml di succo di limone
- 4 ml di granatina
Preparazione
Mettete il succo di limone, la granatina e lo sciroppo di lavanda in uno shaker, con l’aggiunta di ghiaccio. Poi miscelate il tutto e versate l’aperitivo in un bicchiere. A questo punto, guarnite con lavanda fresca e servite.
I drinks analcolici: Shirley Temple
Ingredienti:
- 100 ml di ginger
- 20 ml di granatina
- 1 ciliegia
- 1 fetta di limone
Preparazione
In un bicchiere versate la granatina con il ghiaccio. Poi, unite il ginger e miscelate con un cucchiaio. A fronte di ciò, guarnite l’aperitivo analcolico con la ciliegia, il limone e servite.
I drinks analcolici: Sangria light
Ingredienti:
- 100 gr di mirtilli
- 250 ml di succo di arancia
- 1 lt di succo d’uva
- il succo di 3 lime
- 2 arance
- 2 pesche
Preparazione
A parte, frullate 40 g di mirtilli con il succo d’uva ed unite il succo delle arance e lime. Poi, in una ciotola capiente miscelate il tutto ed aggiungete la frutta tagliata a pezzettini, il ghiaccio e la parte rimanente dei mirtilli. A questo punto, mettete l’aperitivo analcolico in frigorifero per due ore e servite.
Tuttifrutti
Ingredienti:
- succo di arancia
- frullato di banana
- frullato di ananas
- succo di limone
- alcune foglie di menta
Preparazione
Mettete i frullati freddi di arancia, banana ed ananas in un bicchiere. In seguito, miscelate il tutto, guarnite l’aperitivo analcolico con foglie di menta e servite.
French 75
Ingredienti:
- 200 ml di acqua tonica
- q.b. di ghiaccio
- 90 ml di succo di limone
- 4 spruzzate di bitter al limone
Preparazione
Con l’aiuto di uno shaker, unite il succo di limone e di bitter al ghiaccio e miscelate il tutto. Una volta che l’aperitivo ghiaccia, versate il cocktail analcolico, circa nella metà di un bicchiere. A questo punto aggiungete l’acqua tonica, miscelate e servite.