mercoledì, Aprile 16, 2025

Hot concept: le supercar a quattro porte nel tempo

Le chiamavano hot concept. Prima dei Suv che oggi dominano la scena, c’erano costruttori che pensavano a supercar a quattro porte. Vediamone alcune.

Quali sono le migliori hot concept a quattro porte?

L’esempio più emblematico di queste hot concept è la Aston Martin Rapide. Altre auto, sempre quattro porte, sono rimaste appunto concept e non sono mai uscite sul mercato. Ecco le più famose.


Lexus LFA 2 supercar del futuro ad 8 cilindri


Ferrari Pinin

La prima hot concept è la Ferrari Pinin, pensata nel 1980 e presentata al Salone di Torino in occasione dei 50 anni di Pininfarina. Sottoposta a Enzo Ferrari, il prototipo sembra avesse incontrato il suo gusto: ma non così la pensava la dirigenza della Fiat, che non approvò il progetto. L’idea era comunque di utilizzare un motore V12, lo stesso della 512 BB.

Bugatti EB112

Qui abbiamo davanti una berlina da 300 km/h, che rievocava le sue antenate degli anni 30. La più famosa è forse la EB110, ma naturalmente non è l’unica. La storia della Bugatti italiana è stata però breve, e la EB112 non è andata oltre i quattro esemplari prodotti. In questo caso, il modello avrebbe dovuto impiegare la stessa tecnologia della EB110, con cambio manuale, trazione integrale e motore V12 da sei litri. Nessuna sovralimentazione, ma la possibilità di arrivare da 0 a 100 in 4,4 secondi.

Bugatti Galibier

Anche questa auto porta il nome di Bugatti, ma è nata sotto il marchio Volkswagen. E anche lei avrebbe dovuto entrare in produzione, ma il progetto non andò in porto. È stata presentata nel 2009, e impiegava lo stesso W16 8.0 della Veyron, anche se montato all’anteriore. La sua potenza sarebbe dovuta essere di 1000 CV, e avrebbe dovuto prendere il posto proprio della Veyron, diventando la berlina più veloce di sempre. Dopo diversi rinvii, la produzione andò definitivamente in fumo. L’erede della Veyron divenne poi una hypercar a motore centrale.

Lamborghini Estoque

Anche la Lamborghini Estoque è stata presentata nel 2008, a Parigi. Il suo telaio è di alluminio, derivato dall’Audi A8, e il motore è il V10 5.2 della Gallardo. Il passo era di 3 metri, e il design anticipava diversi dettagli estetici delle Lamborghini seguenti. Anche questa volta l’hot concept rimase tale: nel 2012 la nuova quattro porte diventava Suv, con l’avvento della Urus. Oggi il prototipo della Estoque è in esposizione al Museo della Lamborghini a Sant’Agata Bolognese.

Lotus Eterne

Nel 2010, al Salone di Parigi la Lotus presentò ben cinque concept. Nessuna di queste però entrò nel mercato: tra queste c’era anche la Eterne, una berlina da 600 CV. Secondo i suoi creatori, avrebbe dovuto raggiungere i 315 km/h con un motore V8 di origine Toyota montato davanti.

Porsche 989

Nelle intenzioni, era una berlina ispirata al design 911 con motore V8 raffreddato a liquido da 300 CV. Questo accadeva 10 anni prima della Cayenne e 20 prima della Panamera. Veniva sviluppata tra il 1988 e il 1991, ma il progetto si interruppe a causa di problemi finanziari. Ma alcune sue componenti trovarono realizzazione nella Porsche 911 serie 996 del 1997.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles