lunedì, Aprile 14, 2025

Hong Kong. Superbatterio resistente ai potenti antibiotici: ricercatori chiedono screening

Hong kong. I ricercatori dell’Università hanno chiesto un sistema standardizzato per monitorare un superbatterio resistente ai potenti antibiotici. Dopo che gli ospedali pubblici hanno registrato un preoccupante aumento dei casi di CPE. I medici specialisti chiedono che i residenti delle case di cura siano sottoposti a screening, poiché gli anziani sono più vulnerabili.

Hong Kong. Superbatterio resistente ai potenti antibiotici: cosa si sa?

Il superbatterio CPE è particolarmente preoccupante perché è difficile da trattare. Questo batterio può resistere a molti tipi di farmaci, anche alla carbapenemasi, che è generalmente considerata l’ultima linea di difesa negli antibiotici. La maggior parte delle persone portatrici di CPE non presenta sintomi, ma può causare infezioni del tratto urinario, polmonite, infezioni della vescica o dei reni. Infezioni del flusso sanguigno. E può essere pericolosa per la vita. Sebbene il CPE possa ancora essere trattato con la colistina, un altro tipo di antibiotico, i medici affermano che il farmaco vecchio di decenni non è molto efficace. Ed ha effetti collaterali negativi.

Leggi anche – Acque reflue del Regno Unito sversate nel Canale della Manica: la Francia protesta

Cosa chiedono i ricercatori?

Peng Wu, assistente professore della School of Public Health della HKU, ha affermato che “sono necessarie ulteriori ricerche per sapere come si sviluppa la resistenza antimicrobica e come viene trasmessa. Basandosi su queste conoscenze, possiamo esplorare quali interventi potrebbero essere utili per controllare o ridurre la resistenza antimicrobica”. Le infezioni causate da CPE sono aumentate negli ultimi anni, con più casi in estate. Secondo i dati dell’Autorità Ospedaliera, il numero è passato da 19 nel 2011 a 340 nel 2015. Il team di ricercatori ha raccomandato al governo di istituire una piattaforma unificata di monitoraggio e rendicontazione. Che riunisca i sistemi separati esistenti dell’Autorità ospedaliera, i laboratori pubblici del Dipartimento della Salute e le autorità alimentari. Attualmente, diversi ospedali effettuano lo screening dei pazienti in base a vari fattori ad alto rischio, ma il gruppo di ricerca chiede che le autorità rafforzino i criteri di screening. Disponendo linee guida standardizzate.

Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles